F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC: Nicolas Lapierre nuovo direttore sportivo di Alpine

Nella giornata di oggi è arrivato l'annuncio ufficiale. Lapierre sarà il nuovo direttore sportivo di Alpine Endurance Team

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Nicolas Lapierre Alpine

Il nuovo DS di Alpine Endurance Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo l’annuncio del ritiro dal mondo delle corse, oggi è arrivata la nomina di Nicolas Lapierre a nuovo direttore sportivo di Alpine. Non finisce quindi la sua avventura nel mondo dell’Endurance. A partire dal 1 gennaio 2025 darà il suo contributo al Team Principal Sinault, ma sarà già all’interno del box Alpine durante l’ultima gara di Sakhir del campionato WEC per fare esperienza nel suo nuovo ruolo.

Le parole di Nicolas Lapierre: “Credo nel progetto Alpine”

“Alpine ha sempre mostrato fiducia nei miei confronti, anche dandomi la possibilità di sviluppare la A424 e di iniziare questa prima stagione al volante. Dopo aver espresso il desiderio di terminare la mia carriera da pilota professionista, sono lieto di confermare che continuerò l’avventura con la squadra, ma questa volta dall’altra parte del muretto dei box”, ha dichiarato Lapierre.

“Cercherò di portare tutta la mia esperienza ai nostri piloti e di fare da tramite con i nostri tecnici. Le gare endurance sono in grande crescita e io credo nel progetto Alpine. Dobbiamo continuare a impegnarci senza sosta per raggiungere insieme grandi obiettivi”. 

Lapierre Alpine
Nicolas Lapierre

Lapierre porterà know-how all’interno di Alpine e potrà dare un enorme contributo alla crescita della squadra. Infatti, ha corso 72 gare nel campionato WEC, vincendo ben quattro volte la 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2, tre delle quali conquistate con Signatech. Ha inoltre vinto, sempre nella stessa categoria, due titoli mondiali, collezionando quarantasei podi.

Philippe Sinault si dice entusiasta della nomina di Lapierre, pilota che tra l’altro conosceva già molto bene viste l’esperienze vincenti passate: “Entusiasta che Nicolas sia stato nominato DS. Abbiamo discusso insieme di questa prospettiva per diversi mesi. Questa nomina rappresenta una continuazione logica e naturale della prospera collaborazione che abbiamo condiviso negli ultimi anni, in particolare sotto Alpine”.

“Siamo cresciuti insieme e abbiamo vinto molte gare e diversi titoli! Ci conosciamo molto bene e c’è fiducia reciproca. Non vedo l’ora di vederlo contribuire allo sviluppo della squadra nel suo nuovo ruolo”, conclude Sinault.


Crediti foto: Alpine

Tags: AlpineNewsNicolas LapierreWEC
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes F1 2026

F1 2026: Mercedes può replicare il modello 2014?

Susie Wolff e l’ammirazione per Lewis Hamilton

Susie Wolff e l'ammirazione per Lewis Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica