Dopo l’annuncio del ritiro dal mondo delle corse, oggi è arrivata la nomina di Nicolas Lapierre a nuovo direttore sportivo di Alpine. Non finisce quindi la sua avventura nel mondo dell’Endurance. A partire dal 1 gennaio 2025 darà il suo contributo al Team Principal Sinault, ma sarà già all’interno del box Alpine durante l’ultima gara di Sakhir del campionato WEC per fare esperienza nel suo nuovo ruolo.
Le parole di Nicolas Lapierre: “Credo nel progetto Alpine”
“Alpine ha sempre mostrato fiducia nei miei confronti, anche dandomi la possibilità di sviluppare la A424 e di iniziare questa prima stagione al volante. Dopo aver espresso il desiderio di terminare la mia carriera da pilota professionista, sono lieto di confermare che continuerò l’avventura con la squadra, ma questa volta dall’altra parte del muretto dei box”, ha dichiarato Lapierre.
“Cercherò di portare tutta la mia esperienza ai nostri piloti e di fare da tramite con i nostri tecnici. Le gare endurance sono in grande crescita e io credo nel progetto Alpine. Dobbiamo continuare a impegnarci senza sosta per raggiungere insieme grandi obiettivi”.

Lapierre porterà know-how all’interno di Alpine e potrà dare un enorme contributo alla crescita della squadra. Infatti, ha corso 72 gare nel campionato WEC, vincendo ben quattro volte la 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2, tre delle quali conquistate con Signatech. Ha inoltre vinto, sempre nella stessa categoria, due titoli mondiali, collezionando quarantasei podi.
Philippe Sinault si dice entusiasta della nomina di Lapierre, pilota che tra l’altro conosceva già molto bene viste l’esperienze vincenti passate: “Entusiasta che Nicolas sia stato nominato DS. Abbiamo discusso insieme di questa prospettiva per diversi mesi. Questa nomina rappresenta una continuazione logica e naturale della prospera collaborazione che abbiamo condiviso negli ultimi anni, in particolare sotto Alpine”.
“Siamo cresciuti insieme e abbiamo vinto molte gare e diversi titoli! Ci conosciamo molto bene e c’è fiducia reciproca. Non vedo l’ora di vederlo contribuire allo sviluppo della squadra nel suo nuovo ruolo”, conclude Sinault.
Crediti foto: Alpine