Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato, il FIA World Endurance Championship ha pubblicato l’elenco completo degli iscritti per la Lone Star Le Mans, sesta tappa del Mondiale 2025, in programma dal 5 al 7 settembre al Circuit of The Americas di Austin. Una gara che si preannuncia incandescente, con 18 Hypercar al via e un parterre di piloti e costruttori di primissimo livello.
Ritorno a COTA
Il tracciato texano, introdotto nel calendario WEC nel 2013 e giunto all’ottava apparizione in programma, è già scolpito nella memoria degli appassionati. L’anno scorso, la Ferrari 499P #83 di AF Corse regalò un finale da brividi, conquistando la vittoria con meno di due secondi di margine sulla Toyota GR010 Hybrid #7. Una delle gare più tirate della stagione 2024.
Dodici mesi dopo, i campioni in carica della 24 Ore di Le Mans tornano in Texas con un unico obiettivo: chiudere primi ancora una volta. Non sarà semplice, tra le Hypercar la lotta al titolo è più agguerrita che mai. La Cadillac, in costante crescita e pronta a correre “in casa”, vuole sfruttare ogni dettaglio a proprio favore e ripetere la gara di San Paolo, mentre la Porsche rilancia la sfida. Il marchio di Stoccarda schiererà Mathieu Jaminet e Matt Campbell rispettivamente sulle 963 #5 e #6, mentre il Team Peugeot TotalEnergies torna al completo con l’esperienza di Jean-Eric Vergne e Stoffel Vandoorne, determinati a riportare la 9X8 ai piani alti.
Ferrari all’attacco
Dopo quattro successi consecutivi in stagione, il quinto atto del FIA WEC 2025 a Interlagos si è confermato molto difficile per le vetture della Casa di Maranello, come da previsioni della vigilia. Nonostante la strategia ottimale e le prestazioni positive dei piloti, ha concluso la gara in Brasile senza mai essere in grado di ambire a un piazzamento di alta classifica.
Ferrari torna in Texas in prima posizione nel Campionato del mondo Costruttori con 175 punti, 55 in più rispetto ai più immediati concorrenti. Nella graduatoria iridata Piloti Pier Guidi-Calado-Giovinazzi rimangono primi, a quota 105, davanti a Ye-Kubica-Hanson, secondi con 93 punti. Quarti in classifica Fuoco-Molina-Nielsen con 57 lunghezze. AF Corse conferma la leadership nella FIA World Cup for Hypercar Teams portandosi a 163 punti.
Toyota e BMW ritrovano le punte
Dopo l’assenza a Interlagos, torna in pista Sebastien Buemi, pedina fondamentale dello schieramento Toyota Gazoo Racing. Novità anche in casa BMW M Team WRT: rientra Robin Frijns, che riprende il volante al posto del sostituto brasiliano Marco Wittmann.
Con i grandi protagonisti della stagione di nuovo al completo e un equilibrio tecnico sempre più serrato, la Lone Star Le Mans promette di essere una delle gare chiave del 2025. Ferrari cerca la conferma, Toyota la rivincita, Cadillac la consacrazione e Porsche la resurrezione.
Conto alla rovescia
Il Texas si prepara a un duello che andrà ben oltre le sei ore di gara. La sesta tappa del Mondiale 2025 sarà un nuovo capitolo di una stagione WEC che, tappa dopo tappa, continua a regalare emozioni e spettacolo.
Foto Ferrari Media Centre