F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC/IMSA: aria di cambiamenti in casa Porsche Penske per il 2025

Nella giornata di oggi è arrivato il comunicato di Porsche Penske circa la line-up del 2025. André Lotterer, Dane Cameron e Frédérick Makowiecki escono definitivamente dal programma Porsche

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
22 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Porsche Penske WEC

La Porsche Penske #6 a Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando manca ormai l’ultima tappa del campionato WEC, Porsche ha già deciso quali saranno i piloti che l’anno prossimo guideranno sia per il WEC che per l’IMSA per la casa di Stoccarda. Innanzitutto, l’equipaggio passerà da tre piloti a due, salvo rari eventi come l’ardua 24h di Le Mans. Il belga Laurens Vanthoor e il francese Kévin Estre manterranno il sedile della Porsche 963 #6, con l’aggiunta di Matt Campbell in occasione dell’evento francese cardine del calendario.

Per quanto concerne la Porsche 963 #5, il giovane francese Julien Andlauer, dopo la stagione convincente con Proton Competition, sarà promosso a pilota ufficiale, a fianco del danese Micheal Christensen. Anche qui, un terzo pilota, Mathieu Jaminet, si aggiungerà poi in occasione della 24h di Le Mans.

Lato IMSA, Matt Campbell insieme a Mathieu Jaminet guideranno la #6, mentre la #7 sarà affidata a Felipe Nasr e Nick Tandy. Kévin Estre e Laurens Vanthoor entreranno in equipaggio per partecipare alla Michelin Endurance Cup.

Con questo cambio di equipaggi, veterani come André Lotterer, Dane Cameron e Frédérick Makowiecki escono definitivamente dal programma Porsche.

Line-up ufficiale dei piloti Porsche Penske per il 2025

Campionato WEC

  • #5 – Julien Andlauer/ Micheal Christensen + Mathieu Jaminet
  • #6 – Kévin Estre/ Laurens Vanthoor + Matt Campbell

Campionato IMSA

  • #6 – Matt Campbell/ Mathieu Jaminet + Kévin Estre
  • #7 – Felipe Nasr / Nick Tandy + Laurens Vanthoor

Il comunicato di Porsche Penske Motorsport

Ecco le parole di Thomas Laudenbach, capo di Porsche Motorsport: “Vorrei ringraziare Dane Cameron, André Lotterer e Frédérick Makowiecki per l’incredibile lavoro svolto negli ultimi tre anni. Tutti e tre hanno avuto un ruolo significativo nel permetterci di festeggiare grandi successi con la Porsche 963 su entrambe le sponde dell’Atlantico”.

Porsche Penske WEC
Crediti foto: Porsche Penske Motorsport

“Nel 2025 gareggiamo con una nuova formazione. La nostra squadra continua a essere ai vertici delle gare di endurance a livello internazionale. Abbiamo riflettuto molto sulla nostra squadra per la prossima stagione. Con la nuova line-up, credo che abbiamo messo insieme una combinazione vincente per il 2025”.

“Avremo due piloti di grande esperienza in entrambe le serie, oltre a due piloti su vetture gemelle, tutti provenienti dal programma junior di Porsche e che ci hanno completamente conquistato come giovani di talento”.


Crediti foto: Porsche Penske Motorsport, WEC

Tags: FIA WECNewsPorsche 963WEC
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1

F1 - La seconda chance

Sauber e il caso Stake

Sauber rischia grosso: il legame con Stake e Kick può saltare prima dell’arrivo di Audi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica