F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC, Hypercar: la FIA rilascia il Bop per la 24H di Le Mans

Ecco le tabelle BoP pubblicate dalla FIA in vista della grande classica del motorsport a ruote coperte: la 24H di Le Mans

Luca Cappelli by Luca Cappelli
3 Giugno 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
24H Le Mans
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La FIA il 31/5 ha rilasciato le nuove tabelle del BoP da applicare durante la prossima 24h di Le Mans. Al momento sono state rese note soltanto quelle relative alla categoria Hypercar. Vediamo cosa cambia rispetto alla tappa di Spa Francorchamps.

24H Le Mans. Partiamo con l’analizzare le vetture di testa:

  • Porsche subisce un leggero aumento del peso minimo +5 kg. Vengono aumentati i KW disponibili al di sotto dei 250 km/h +4 KW mentre al di sopra non subiranno variazioni percentuali. Rimangono invariati i MJ disponibili per stint: 904;
  • Ferrari guadagna sul peso minimo: 10 kg in meno rispetto a Spa. Aumentano i KW disponibili sotto i 250 km/h: + 2 KW. Subiranno un taglio del 1,7 % al di sopra dei 250 km/h. Ridotta notevolmente la quantità di MJ disponibili per stint che passano dai 905 MJ di Spa ai 889 MJ di Le Mans;
  • Toyota. Anche per questa viene ridotto il peso minimo che passa dai 1064 kg di Spa a 1053 kg. Vengono diminuiti i KW al di sotto dei 250 km/h passando da 515 a 508 e aumentano dello 0,9 % al di sopra dei 250 km/h. Anche per Toyota come per Ferrari una forte diminuzione dei MJ disponibili che passano ora a 906 dai 917;
  • Cadillac viene appesantita di 6 kg, subisce una riduzione di KW sotto i 250 km/h da 516 a 509 e rimarranno invariati al di sopra della soglia. Anche per la casa americana verranno ridotti i MJ diminuendoli di 9 MJ per stint.

24H Le Mans Bop

24h ore Le Mans. Vediamo come cambieranno i valori per le auto che al momento occupano la metà classifica

  • Peugeot ottiene una riduzione di ben 18 kg sul peso minimo vedendo invariati i KW al di sotto dei 250 km/h; mentre al di sopra subiranno una variazione dello 0,7% in meno. Anche per loro, come per le altre LMH, notiamo una notevole diminuzione dei MJ disponibili per stint che passano da 910 a 895;
  • Alpine perde peso: 7 i chili in meno. Diminuiscono anche i KW al di sotto dei 250 km/h che passano da 513 a 507 e, come per Toyota, vedranno un aumento percentuale pari al 0,9%. Diminuiti i MJ che passano dai 913 di Spa ai 903 di Le Mans.
  • BMW registra un aumento del peso minimo 1 kg in più. Vengono leggermente ridotti i KW al di sotto dei 250 km/h: meno 2 KW e vengono aumentati al di sopra della soglia di uno 0,9%. Lieve riduzione anche per i MJ disponibili meno 3 MJ;
  • Per Lamborghini, come per BMW, vengono aggiunti chili al peso minimo: 4 kg. Vengono aumentati i KW sotto i 250 km/h mentre subiranno una riduzione del 1,6% al di sopra. Anche per loro vengono ridotti i MJ: -4;
  • Isotta Fraschini viene alleggerita di 12 kg. Vengono tolti 5 KW al di sotto dei 250 km/h mentre al di sopra potranno disporre di uno 0,9% in più. Anche per loro riduzione dei MJ disponibili per stint che passano ora a 915.

Rispetto alla 6h di Spa i valori applicati alle varie auto in griglia hanno subito notevoli cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda il peso e i MJ disponibili per stint. Speriamo che la Federazione sia stata brava a fare i compiti a casa  e che queste nuove tabelle non vadano a stravolgere quell’equilibrio prestazionale apprezzato soprattutto nella tappa belga che ha saputo regalare un altalena di prestazioni durante l’arco della gara. Tra pochi giorni la pista ci darà i primi riscontri effettivi dei valori in campo.


Crediti foto: Luca Cappelli

Tags: 24h Le MansWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Red Bull sospensioni

F1 - Quel “trucco” Red Bull che gli avversari hanno scoperto

Red Bull Canada

F1 - Che Red Bull aspettarsi in Canada?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica