F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC, Fuoco ha un solo obiettivo: “tornare a fare punti”

Dopo un weekend difficile a Imola, il team Ferrari #50 punta a riscattarsi e prepararsi al meglio per Le Mans

Matteo Mattei by Matteo Mattei
8 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen con la Ferrari 499P #50 pronti a scendere in pista a Spa-Francorchamps per la terza tappa del FIA WEC 2025

Fuoco, Molina e Nielsen pronti a scendere in pista a Spa-Francorchamps per la terza tappa del FIA WEC 2025 | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A poche ore dal via della 6 Ore di Spa-Francorschamps, terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, il team Ferrari si prepara ad affrontare un round cruciale della stagione. L’equipaggio della 499P numero 50, formato da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, arriva sul leggendario circuito belga con un chiaro obiettivo: riscattare la prestazione opaca di Imola e tornare a fare punti, possibilmente salendo sul podio.

Le dichiarazioni

Attualmente terzi nella classifica Piloti, Fuoco e compagni sanno di giocarsi molto in questa tappa che precede la prestigiosa 24 Ore di Le Mans. Il tracciato delle Ardenne, con i suoi saliscendi, le variabili meteo e le curve iconiche come Eau Rouge-Raidillon, rappresenta da sempre una sfida tecnica e mentale per piloti e team.

Antonio Fuoco non nasconde l’ambizione: “Torniamo in pista a Spa su un tracciato parte della leggenda dell’automobilismo. L’obiettivo, dopo la gara non facile per il nostro equipaggio numero 50 a Imola, è tornare a fare punti ed esprimere al meglio il potenziale della vettura cercando se sarà possibile di salire nuovamente sul podio”.

Miguel Molina sottolinea il lavoro fatto in vista di questa gara: “Dopo Imola abbiamo lavorato senza sosta per comprendere i nostri errori e capire dove possiamo migliorare. Spero che la 6 Ore di Spa sia una gara positiva, nella quale potremo sfruttare il potenziale della 499P e conquistare più punti possibile“.

Per Nicklas Nielsen, Spa è anche una questione di cuore: “È un tracciato non semplice, molto sfidante e suggestivo che per me rappresenta qualcosa di speciale. Con Antonio e Miguel faremo del nostro meglio per capitalizzare il pacchetto a disposizione, provando a salire sul podio“.

Clima di fiducia

Il contesto generale resta comunque positivo per Ferrari, forte dei due successi ottenuti finora che la vedono al comando sia della classifica Costruttori che di quella Piloti. Ferdinando Cannizzo, Head of Ferrari Endurance Race Cars, conferma il clima di fiducia e concentrazione: “Ci avviciniamo a Spa con entusiasmo e umiltà. La nostra vettura ha già dimostrato di adattarsi bene al tracciato, ma ci aspettiamo una gara molto combattuta. Concentrazione, esecuzione e strategia saranno fondamentali per portare entrambe le vetture a punti e consolidare la nostra posizione“.

L’appuntamento con la 6 Ore di Spa è fissato per sabato 10 maggio, con il via previsto alle ore 14:00. Un banco di prova fondamentale per il team Ferrari, che punta a confermare la propria solidità e ambizione nella stagione 2025 del WEC.


Foto credit Ferrari Media Centre

Tags: FerrariFuocoSPAWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Lewis Hamilton e Sebastian Vettel

Vettel su Hamilton in Ferrari: “Non ha iniziato nel migliore dei modi, ma può farcela”

Roberto Lacorte, annuncia in diretta a Radio 24 una livrea celebrativa per il ritorno del Pisa in Serie A

Curiosità - Cetilar Racing, livrea speciale per il Pisa in Serie A: l’omaggio di Roberto Lacorte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica