A poche ore dal via della 6 Ore di Spa-Francorschamps, terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, il team Ferrari si prepara ad affrontare un round cruciale della stagione. L’equipaggio della 499P numero 50, formato da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, arriva sul leggendario circuito belga con un chiaro obiettivo: riscattare la prestazione opaca di Imola e tornare a fare punti, possibilmente salendo sul podio.
Le dichiarazioni
Attualmente terzi nella classifica Piloti, Fuoco e compagni sanno di giocarsi molto in questa tappa che precede la prestigiosa 24 Ore di Le Mans. Il tracciato delle Ardenne, con i suoi saliscendi, le variabili meteo e le curve iconiche come Eau Rouge-Raidillon, rappresenta da sempre una sfida tecnica e mentale per piloti e team.
Antonio Fuoco non nasconde l’ambizione: “Torniamo in pista a Spa su un tracciato parte della leggenda dell’automobilismo. L’obiettivo, dopo la gara non facile per il nostro equipaggio numero 50 a Imola, è tornare a fare punti ed esprimere al meglio il potenziale della vettura cercando se sarà possibile di salire nuovamente sul podio”.
Miguel Molina sottolinea il lavoro fatto in vista di questa gara: “Dopo Imola abbiamo lavorato senza sosta per comprendere i nostri errori e capire dove possiamo migliorare. Spero che la 6 Ore di Spa sia una gara positiva, nella quale potremo sfruttare il potenziale della 499P e conquistare più punti possibile“.
Per Nicklas Nielsen, Spa è anche una questione di cuore: “È un tracciato non semplice, molto sfidante e suggestivo che per me rappresenta qualcosa di speciale. Con Antonio e Miguel faremo del nostro meglio per capitalizzare il pacchetto a disposizione, provando a salire sul podio“.
Clima di fiducia
Il contesto generale resta comunque positivo per Ferrari, forte dei due successi ottenuti finora che la vedono al comando sia della classifica Costruttori che di quella Piloti. Ferdinando Cannizzo, Head of Ferrari Endurance Race Cars, conferma il clima di fiducia e concentrazione: “Ci avviciniamo a Spa con entusiasmo e umiltà. La nostra vettura ha già dimostrato di adattarsi bene al tracciato, ma ci aspettiamo una gara molto combattuta. Concentrazione, esecuzione e strategia saranno fondamentali per portare entrambe le vetture a punti e consolidare la nostra posizione“.
L’appuntamento con la 6 Ore di Spa è fissato per sabato 10 maggio, con il via previsto alle ore 14:00. Un banco di prova fondamentale per il team Ferrari, che punta a confermare la propria solidità e ambizione nella stagione 2025 del WEC.
Foto credit Ferrari Media Centre