F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC: Ferrari Hypercar rinnova i contratti di Molina e Fuoco

Aria di rinnovo in casa Ferrari Hypercar. Il cavallino rampante ha annunciato di aver raggiunto l'accordo con i seguenti piloti: Molina, Fuoco, Rovera, Rigon, Serra e Wadoux

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari WEC Molina e Fuoco

La Ferrari 499P #51

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

WEC: Ferrari Hypercar. In occasione delle Finali Mondiali di Imola, la Ferrari ha annunciato davanti al caloroso pubblico italiano di aver raggiunto un accordo con due piloti della 499P, quindi Molina e Fuoco. Sembra quindi che la direzione intrapresa dal Cavallino Rampante sia quella di riconfermare i due equipaggi #50 e #51 per il campionato WEC Endurance 2025 (clicca qui per la guida al campionato FIA WEC 2025), dato che Nicklas Nielsen, Alessandro Pier Guidi e James Calado avevano già rinnovato, senza dimenticare Antonio Giovinazzi che aveva già un legame con la scuderia di Maranello anche per il 2025.

WEC F1
Crediti Foto: FIA

Arrivano rinnovi anche nel mondo GT (clicca qui per la guida alla LMGT3): Alessio Rovera continuerà a guidare la Ferrari 296 GT3 con la squadra Vista AF Corse. Anche i suoi compagni di squadra Davide Rigon e Daniel Serra hanno avuto un prolungamento del contratto. Inoltre, dopo aver partecipato al campionato giapponese SuperGT300 con la Ferrari 296 GT3 del team PONOS Racing, anche Lilou Wadoux si è guadagnata una meritata riconferma.

Nessuna notizia, invece, su Robert Shwartzman e Yifei Ye. Per quanto riguarda il pilota russo, si parla di un possibile approdo in IndyCar con Prema, squadra con cui è cresciuto nelle categorie giovanili. Riguardo a Ye non si sa se farà parte o no dell’equipaggio #83 di Ferrari AF Corse.

Il commento di Antonio Coletta: “Scelta che garantisce continuità e stabilità al nostro progetto“

Antonio Coletta, Capo di Ferrari Endurance e Corse Clienti, si è detto soddisfatto degli accordi di rinnovo raggiunti con i piloti, cosa che dovrebbe garantire stabilità al progetto Endurance e GT3.

FIA WEC LMGT3
Ferrari 296 GT3

“Siamo molto contenti di aver rinnovato i contratti della maggior parte dei nostri piloti ufficiali”, esordisce Coletta. “È una scelta che garantisce continuità e stabilità alla nostra squadra, uno degli aspetti fondamentali per essere in grado di raggiungere risultati importanti. Poter contare sul talento e sulla professionalità dei nostri piloti anche per le prossime stagioni è motivo di soddisfazione e dà un’iniezione di fiducia per il futuro”, conclude il manager.


Crediti foto: Ferrari Hypercar, FIA

 

Tags: FerrariNewsWEC
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp USA – La Sprint Race che (non) ci piace

Gp USA - La Sprint Race che (non) ci piace

Vasseur Ferrari

Ferrari, Vasseur si scaglia contro McLaren e Red Bull. Ma forse dovrebbe leggere meglio il regolamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica