F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC, Coletta dopo la vittoria Ferrari a Imola: “Soddisfazione enorme”

Una vittoria speciale davanti ai tifosi di casa, tra ambizioni mondiali e spirito di squadra

Matteo Mattei by Matteo Mattei
22 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La soddisfazione del team di Maranello

La soddisfazione di Coletta e del team di Maranello | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un weekend da incorniciare per Coletta e la Ferrari, che sulla pista di Imola conquistano la seconda vittoria consecutiva nel FIA WEC World Endurance Championship 2025 con la Ferrari 499P numero 51.

Un successo che ha il sapore della consacrazione, frutto di un lavoro di sviluppo portato avanti con dedizione durante l’inverno e ora premiato davanti al pubblico italiano.

Il commento di Coletta

A sottolineare il valore del risultato è Antonello Coletta, Global Head of Endurance e Corse Clienti di Ferrari, che ha espresso tutta la propria soddisfazione per la prestazione della squadra: “La soddisfazione è enorme per questa vittoria ottenuta in Italia con la 499P numero 51 davanti ai nostri tifosi. Dopo la tripletta in Qatar, abbiamo ribadito oggi quanto il lavoro svolto durante l’inverno sia stato utile e positivo“.

Il bilancio, tuttavia, non è privo di rammarico per le altre vetture del team: “Ovviamente ci aspettavamo un risultato migliore con le altre due vetture, ma per diversi motivi non siamo riusciti a concretizzare quello che avremmo desiderato. Resta comunque una grande giornata per noi“.

Coletta ha poi voluto elogiare lo spirito e la prontezza della squadra, citando un episodio emblematico del fine settimana: “Sabato abbiamo sostituito il motore della vettura numero 83 in un’ora e 45 minuti, in tempo per la qualifica, centrando il secondo tempo in griglia. Un grande segnale di compattezza e professionalità“.

Il commento di Cannizzo

Sulla stessa linea le parole di Ferdinando Cannizzo, Head of Ferrari Endurance Race Cars, che ha messo in risalto la determinazione e la strategia della squadra: “Questo risultato ripaga di tutti gli sforzi fatti ed è una testimonianza del grande lavoro e della determinazione di tutta la squadra. La prova dell’equipaggio numero 51 è stata perfetta, nonostante la gara fosse complessa e la concorrenza molto forte“.

Cannizzo non ha nascosto il dispiacere per la 499P numero 50, rallentata da una foratura proprio mentre stava rimontando con una strategia ben studiata: “La strategia stava funzionando molto bene, ma l’episodio ci ha tolto la possibilità di portarla sul podio. Guardiamo comunque avanti con fiducia“.

Ferrari protagonista assoluta

Dopo due gare, la Ferrari si conferma protagonista assoluta nella categoria Hypercar. Ma nessuno in squadra intende abbassare la guardia: “Siamo solo all’inizio del campionato ci aspettano altre sei gare, incluso l’appuntamento più importante: Le Mans” ha concluso Coletta.

Con il morale alto e un gruppo compatto, il Cavallino Rampante guarda al futuro con ambizione e realismo, consapevole che le prossime sfide saranno ancora più dure, ma decisa a continuare a brillare nell’arena dell’endurance mondiale.


Foto Ferrari Media Centre

Tags: ColettaEnduranceFerrariImolaWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, una stagione complicata: chiudono i ristoranti Neat Burger nel Regno Unito (ma in Italia è boom)

Lewis Hamilton

Il re è nudo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica