F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC – Kevin Magnussen: c’è BMW dopo l’esperienza in F1

Arrivato l’annuncio di BMW Motorsport. Il pilota uscente da Haas F1, Kevin Magnussen, guiderà l’anno prossimo nel mondo Endurance con BMW

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
5 Dicembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Kevin Magnussen

Kevin Magnussen neo pilota BMW

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC. Non finisce la carriera da pilota del danese. Dopo aver legato l’esperienza in F1 con McLaren e Haas, comincia un nuovo capitolo per Kevin Magnussen. BMW ha annunciato che il trentaduenne è stato ingaggiato e che guiderà la BMW M Hybrid V8 nella stagione WEC 2025.

BMW si assicura un pilota che in Formula 1 ha preso parte a 186 GP ottenendo un podio, una leggendaria pole position ottenuta a Interlagos e due giri veloci.

Magnussen ha poi accumulato esperienza in IMSA nel 2021 con il team Chip Ganassi Racing vincendo a Detroit. Inoltre, ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans insieme a suo padre, Jan Magnussen, con il team High Class Racing nella classe LMP2. Dunque, il danese conosce già la categoria e potrà sin da subito aiutare il team BMW verso gli obiettivi stagionali.

Le parole di Andreas Roos, capo di BMW Motorsport: “Kevin sarà una risorsa”

Il capo di BMW Motorsport è entusiasta di aver ingaggiato per la propria squadra un pilota dall’esperienza di Magnussen, che sicuramente contribuirà al processo di crescita della vettura.

“Kevin Magnussen è una magnifica aggiunta al nostro programma LMDh. Ha regolarmente dimostrato la sua velocità in F1 negli ultimi anni. Grazie alla sua enorme esperienza, sarà una vera risorsa per il nostro progetto. La sua precedente stagione a tempo pieno, con un modello prototipo nel 2021 rappresenta un ulteriore vantaggio per noi, in quanto faciliterà il suo processo di adattamento con la BMW M Hybrid V8”.


Crediti foto: BMW

Tags: BMWF1FIA WECKevin Magnussen
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Abu Dhabi 2024 – Meteo: vento da Nord e sabbia desertica per una pista in costante evoluzione

Gp Abu Dhabi 2024 - Meteo: vento da Nord e sabbia desertica per una pista in costante evoluzione

Jack Doohan

La carriera di Jack Doohan con Alpine parte già in salita?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica