Il conto alla rovescia è partito: il WEC arriva in Bahrain per l’ultimo atto della stagione 2025, e il locale Circuito Internazionale si prepara ad accogliere tifosi da tutto il mondo. Se hai già in tasca il biglietto per il weekend, ecco le regole e i consigli utili per vivere al meglio la tua esperienza tra paddock, tribune e paddock show.
Sicurezza e linee guida: cosa portare (e cosa no)
Come in tutti gli appuntamenti del mondiale endurance, la parola d’ordine è sicurezza. Gli spettatori sono invitati a rispettare le linee guida ufficiali dell’evento per garantire un’atmosfera sicura e piacevole per tutti. Tra gli oggetti consentiti e consigliati, non dimenticare: contanti, telefono e un power bank per restare sempre connesso; biglietto e documento d’identità (anche per i più piccoli); protezione acustica, indispensabile per chi segue la gara dalle tribune più vicine; fotocamere e device vari per immortalare i momenti migliori
Da evitare invece qualsiasi oggetto pericoloso o vietato, come droni, contenitori in vetro, fuochi d’artificio o cibi e bevande portati dall’esterno. Sono vietati anche materiali con messaggi politici o offensivi e i puntatori laser, per non disturbare i piloti in pista.
Parcheggi e accessi: muoversi senza stress
Il Circuito Internazionale del Bahrain è noto per la sua organizzazione impeccabile. Tutti i parcheggi sono gratuiti e si trovano principalmente dietro la Tribuna Principale, a pochi minuti a piedi dagli ingressi. Il traffico è generalmente scorrevole, ma nelle ore di punta, prima della partenza e subito dopo la bandiera a scacchi, qualche rallentamento è inevitabile. Il consiglio è semplice: arrivare presto, approfittando del clima rilassato e delle aree di intrattenimento attorno al circuito.
Dove dormire: Manama o Zallaq, due anime del weekend
Chi arriva dall’estero sceglie quasi sempre Manama, la capitale, a circa 30 km dal circuito. Qui l’offerta di hotel, ristoranti e locali notturni è vastissima. Le zone di Juffair e Seef sono le più gettonate: la prima è ideale per chi cerca movida e serate animate, la seconda per chi preferisce un’atmosfera più tranquilla e familiare, con hotel di lusso e centri commerciali.
Per chi invece vuole rimanere vicino alla pista, Zallaq è la soluzione perfetta: resort sul mare e relax a pochi minuti dai box. In alternativa, le isole Amwaj offrono panorami mozzafiato e hotel direttamente sul lungomare, per un’esperienza premium.
Il Bahrain, insomma, sa come accogliere i suoi ospiti: dagli hotel 5 stelle alle soluzioni più economiche, c’è spazio per ogni tipo di tifoso.
Un weekend da vivere
Con le luci del deserto a fare da cornice, il round del Bahrain promette uno spettacolo unico. Le Hypercar, le LMP2 e le GT3 si preparano a chiudere la stagione tra sabbia, strategia e adrenalina. E per i fan, ogni dettaglio organizzativo dal biglietto alla bandiera è parte dell’esperienza.
Per la Ferrari, Toyota, Porsche e Peugeot sarà l’ultima occasione dell’anno per lasciare il segno. Per i tifosi, un weekend da vivere tutto d’un fiato.
Foto credit FIA WEC





