F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC – Analisi Qualifiche LMGT3: McLaren e Ferrari confermano i progressi

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
1 Novembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
8 Ore Bahrain LMGT3

La McLaren del team United Autosport

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

8 Ore Bahrain, Qualifiche LMGT3 – Il team United Autosport fa pigliatutto e domina l’ultima sessione di qualifica della stagione, conquistando una meritata doppia prima fila. Le due 720S EVO nero-arancio hanno percorso uno sviluppo notevole nel corso dell’annata, arrivando ad essere le vetture da battere nella gara in Bahrain. Discorso simile per le due 296 GT3 di AF Corse, che dallo scorso appuntamento, al Fuji, sembrano aver intrapreso una nuova strada a livello di messa a punto.

8 Ore Bahrain, Qualifiche LMGT3 – McLaren vs Ferrari: due vetture con alto potenziale

La Ferrari 296, come evidenziato anche dai numeri nelle altre serie che comprendono il regolamento GT3, si è dimostrata una vettura dall’alto potenziale, che ha nelle curve ad alta percorrenza e nel degrado gomma alcuni dei suoi punti di forza. La stagione 2024 è partita un po’ in salita per i meccanici del team italiano, impegnati in tanti campionati sparsi per il mondo e alle prese con piloti bronze e silver, ma dalla trasferta giapponese pare che i tecnici abbiano cambiato rotta, portando alla vittoria l’equipaggio #54. Discorso diverso per McLaren, che nel corso della stagione ha sempre più migliorato la comprensione della vettura fino a raggiungere il podio in Brasile e qua dominare la prima fila.

Elemento fondamentale della qualifica è stato sicuramente il degrado gomma, che a quanto detto da Giorgio Roda, pilota sulla #88 del Team Proton, non facevano durare le coperture più di due giri. È stato, quindi, molto importante segnare il tempo subito, così da andare a sfruttare al meglio la gomma nel suo apice di grip.

Ferrari 296 GT3

8 Ore Bahrain, Qualifiche LMGT3 – Porsche in difficoltà

La #92 del Manthey Racing è parsa in difficoltà, facendo segnare un crono a ben 5 decimi dalla pole position. Si potrebbe pensare che sia stato il BoP a rendere così difficile la vita alle vetture tedesche, ma guardando alla #91, che non ha nemmeno raggiunto l’Hyperpole, si comprende come potrebbe essere la 992 GT3 R ad essere il “problema”. Non sono state da meno le due Ford del Team Proton e le BMW del Team WRT, in lotta per la seconda posizione nella classifica generale.

8 Ore Bahrain LMGT3

Domani ci aspetta una gara che sarà molto combattuta visti i ritmi espressi nelle libere. La Ferrari #55 proverà di tutto pur di portare a casa la medaglia d’argento per quanto riguarda la classifica piloti, in cui sono ingaggiati assieme alle Iron Dames e alla BMW #46, più arretrate in qualifica. Sarà una 8 Ore molto lunga e calda, in cui a vincere sarà chi gestirà meglio il miglior degrado gomma. Ad aggiungersi ci sarà anche l’escursione termica che si formerà a causa del passaggio dal giorno alla notte, il che mischierà e non poco le carte in tavola.


Crediti foto: United Autosport, Autoracing, Porsche

Tags: 8 Ore BahrainLMGT3NewsWEC
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
News F1

News F1 - WEC 1/11 - Interlagos chiama, Sakhir risponde

Gp Brasile 2024, Qualifiche Sprint, McLaren

Gp Brasile 2024 - McLaren: giocare di squadra per imprimere la svolta definitiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica