F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC – 6 Ore Imola: Ferrari monopolizza la qualifica Hypercar

Ferrari cala il tris durante la Hyperpole della 6h di Imola

Luca Cappelli by Luca Cappelli
20 Aprile 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari 499P, 6H Imola

Ferrari 499P, 6H Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un venerdì di prove libere molto promettente per la scuderia Ferrari sul circuito di casa, oggi è arrivato un risultato eccezionale che ha scaldato il numeroso pubblico accorso all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. La Ferrari cala il tris, piazzando le sue tre auto nelle prime tre posizioni della classifica della Hyperpole. 

La pole la conquista la numero 50 con uno strepitoso Antonio Fuoco che stampa un 1:29.466 staccando di oltre 4 decimi le altre due Ferrari rispettivamente la numero 83 di Af Corse guidata da Robert Shwartzaman ed all’altra Rossa con il numero 51 guidata da Alessandro Pierguidi. 

Subito dietro il Tris Rosso troviamo le due Porsche ufficiali del team Penske, la numero 6 staccata di oltre 6 decimi e la numero 5 di 9. Vettura autrice di un lungo alla prima variante. A seguire una deludente Toyota con  la numero 7 e la numero 8 attardate sul secondo di distacco dalla vetta. Queste sono divisi da una buona Bmw guidata da un ottimo Renè Rast.

Hyperpole LMGT3 dominata dalla Porsche numero 92

Nella categoria LMGT3 prende la pole la Porsche numero 92 del team Manthey Purerxcing con il tempo di 1:42.365, staccando tutto il resto del gruppo di ben 0.693 millesimi.

Subito dietro troviamo un gruppo di 5 auto racchiuse in poco più di 2 decimi di secondo. Andando in ordine troviamo la Aston Martin Hearth of Racing Team numero 27, la BMW del WRT team con la numero 46, che potrebbe dare la possibilità al campione di Tavullia Valentino Rossi di lottare per il podio, seguita dalla gemella la numero 31. Subito dietro troviamo le Iron Dames con la Lamborghini Huracan guidata da una sempre strepitosa Sara Bovy e la Ford Mustang di Proton Competition. 

Più staccate le due Ferrari del team Vista Af Corse staccate di oltre 1 secondo e 1 decimo, mai veramente in palla durante tutto l’arco delle qualifiche.

L’appuntamento è per domani alle ore tredici per la partenza della 6h di Imola dove vedremo se i valori osservati 

in campo quest’oggi verranno confermati.


Crediti foto: Luca Cappelli per Formulacritica

Tags: Ferrari 499PSei ore ImolaWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Ferrari 499P

WEC – FOTOGALLERY ESCLUSIVA: qualifiche 6 Ore di Imola

F1 News 19/4

News F1 20/4: rosse (e inutili) polemiche e vecchi ritorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica