F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2026 – Svelato il calendario della prossima stagione: otto appuntamenti e continuità tecnica fino al 2032

FIA e ACO svelano il calendario della prossima stagione. Inoltre annunciano anche l'estenzione dei regolamenti tecnici fino al 2032

Luca Cappelli by Luca Cappelli
13 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
WEC 2026 calendario

Wec line up 2025 - crediti Autosport

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La FIA e l’ACO hanno ufficializzato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il calendario del FIA World Endurance Championship 2026. Otto appuntamenti globali, una distribuzione simile a quella delle ultime stagioni e un messaggio chiaro: la volontà di rafforzare le basi di un campionato che continua ad attirare costruttori, pubblico e investimenti.

A fare notizia è anche l’estensione del regolamento tecnico della classe regina Hypercar, che resterà in vigore fino al 2032. Una decisione strategica volta a dare stabilità regolamentare e a incentivare ulteriormente l’ingresso di nuovi costruttori e fornitori.

Wec 2026 Un calendario di continuità: otto round in cinque continenti

La stagione 2026 inizierà ufficialmente con il prologo in Qatar, in programma dal 22 al 23 marzo, seguito dallo stesso circuito che ospiterà il primo round della stagione: la Qatar 1812 km del 28 marzo. Confermata quindi l’apertura nel deserto, su un tracciato che ha già dimostrato di offrire spettacolo e condizioni climatiche favorevoli in primavera.

calendario fia wec 2026
calendario fia wec 2026

Il mondiale tornerà poi in Europa con la 6 Ore di Imola (19 aprile), che si è ormai consolidata come tappa chiave del calendario WEC. A seguire, spazio alla tradizionale 6 Ore di Spa-Francorchamps (8 maggio), ultimo appuntamento europeo prima della classica di giugno.

Il cuore della stagione, come sempre, sarà rappresentato dalla 24 Ore di Le Mans, in programma il 13-14 giugno. La gara francese rappresenterà nuovamente il quarto appuntamento stagionale, posizionato al centro dell’anno agonistico.

Dopo Le Mans, il campionato riprenderà in Brasile, con la 6 Ore di San Paolo (12 luglio), prima di spostarsi negli Stati Uniti per la Lone Star Le Mans di Austin (6 settembre). Il mese si concluderà con la 6 Ore del Fuji in Giappone (27 settembre), mentre la chiusura del campionato è prevista in Bahrain con la classica 8 Ore fissata per il 7 novembre.

Regolamento Hypercar esteso fino al 2032: stabilità e visione a lungo termine

Oltre al calendario, FIA e ACO hanno annunciato ufficialmente che l’attuale regolamento Hypercar verrà esteso fino al 2032, confermando un impegno duraturo verso una piattaforma tecnica condivisa, accessibile e al tempo stesso tecnologicamente avanzata.

L’obiettivo è duplice: garantire un terreno di gioco stabile ai costruttori già presenti, e offrire certezze a quelli interessati ad entrare nei prossimi anni. Con questa mossa, si punta anche a evitare salti regolamentari che abbiano un impatto sui costi o sugli investimenti già effettuati.

L’annuncio ha ricevuto feedback positivi sia dai team che dai fornitori tecnici, confermando la fiducia nella direzione presa dal WEC.


Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: NewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Gp Canada 2025 risultati Fp1

Gp Canada 2025, risultati Fp1 - Leclerc la mette a muro, Verstappen in testa

Charles Leclerc

Gp Canada 2025 - Charles Leclerc escluso dalle seconde libere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica