La macchina del tempo del motorsport è già accesa: mancano pochi giorni al via della “Launch Week” del FIA World Endurance Championship 2026, e l’attesa tra appassionati e team è palpabile. Dal 17 al 23 novembre 2025, la settimana del lancio promette non solo annunci e sorprese, ma anche offerte esclusive su tutti i biglietti delle gare del prossimo campionato. Un’occasione unica per vivere da protagonisti una stagione che si preannuncia spettacolare dopo che la Ferrari ha fatto man bassa di titoli.
Dalla sabbia del Qatar alla magia di Le Mans
Il mondiale Endurance prenderà il via dal 26 al 28 marzo 2026 con la Qatar 1812 Km. Una gara che, già al debutto nel calendario, coniuga innovazione e fascino mediorientale. Subito dopo, dal 17 al 19 aprile, toccherà all’Italia con la 6 Ore di Imola: il circuito del Santerno accoglierà il calore dei tifosi e l’orgoglio Ferrari, in quella che è ormai considerata una delle tappe più rappresentative.
Spa, Le Mans e Sao Paulo: adrenalina pura
A maggio sarà il turno della 6 Ore di Spa-Francorchamps (7-9), tempio della velocità e delle condizioni meteo imprevedibili, dove ogni curva è leggenda. E non si tratta di spicciola retorica. Poi, a giugno, l’appuntamento più atteso di tutti: la 24 Ore di Le Mans (10-14), cuore pulsante dell’endurance mondiale. Dopo la sfida francese, il campionato volerà oltreoceano per la 6 Ore di Sao Paulo (10-12 luglio): il circuito di Interlagos promette emozioni forti e un pubblico caloroso, come solo il Brasile sa offrire.
Dagli Stati Uniti al Sol Levante
Settembre si apre con la Lone Star Le Mans (4-6 settembre) sul tracciato di Austin, Texas: energia, spettacolo e potenza in una delle tappe più amate del calendario americano. A fine mese, dal 25 al 27 settembre, la carovana WEC si sposterà in Giappone per la 6 Ore di Fuji.
Gran finale in Bahrain
Il sipario calerà dal 5 al 7 novembre 2026 con la Bapco Energies 8 Ore del Bahrain, tappa conclusiva che da sempre regala duelli al limite e colpi di scena fino all’ultimo giro. Sarà l’ultimo atto di una stagione che promette emozioni globali, unendo le culture e le passioni di cinque continenti.
Una stagione globetrotter
Il WEC 2026 si conferma così come il campionato più internazionale e affascinante del panorama mondiale. Dalla sabbia del Qatar ai rettilinei di Le Mans, dai templi europei di Imola e Spa alle curve di Fuji, ogni gara sarà un viaggio nel cuore dell’endurance: velocità, resistenza e spirito di squadra. La “Launch Week” è alle porte. Gli appassionati sono pronti, i motori quasi accesi: la nuova stagione del FIA WEC sta per cominciare.
Crediti foto: Ferrari Media Centre




