8 Ore Bahrain, risultati Fp3 – È stato messo in archivio anche il terzo turno di prove libere sul circuito Internazionale del Bahrain, a Sakhir, ultimo turno di libere del week end utile a definire gli aggiustamenti d’assetto in vista dell’Hyperpole. La sessione ha visto condizioni meteo stabili, con temperature dell’aria più basse di circa tre gradi rispetto alle Fp1: 28,1 gradi l’aria e 35.3 gradi l’asfalto. Un dato inferiore di ben sette gradi rispetto alle prime prove libere.
Le Fp3 hanno visto soltanto uno stop per bandiera rossa , durato una decina di minuti. Il resto della sessione si è svolto regolarmente.

A svettare in questa sessione in classe Hypercar è stata la Ferrari 499p #50 con il tempo di 1:49.725. Precede con un distacco di 0.012 millesimi di secondo una ritrovata Toyota con la GR010 #7 che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:49.737. In terza posizione troviamo l’altra Ferrari 499P, ma stavolta quella privata di AF Corse a tre decimi di secondo di gap con il tempo di 1:50.064.
Ancora una buona prova sia di Aston Martin che porta una delle due Valkyrie in top 10, che per Peugeot con entrambe le auto nelle prime dieci posizioni. Si sono viste anche molte prove di long run, tra cui hanno ben figurato Ferrari, Toyota, Peugeot e Cadillac. Ancora indietro le Porsche ufficiali.
8 Ore Bahrain risultati Fp3 LMGT3: La Mercedes di Iron Lynx chiude in testa
Anche la classe LMGT3 ha concluso da pochi minuti il secondo turno di libere. Come al solito, questa categoria riserva una lotta serrata tra le varie squadre presenti, con distacchi sempre ridotti, lasciando poco spazio a facili previsioni.

A chiudere in testa dopo l’ora di prove troviamo la Mercedes #61 del team Iron Lynx con il tempo di 2:03.158; Al secondo posto, a 0.376 millesim, si piazza la Lexus #78 del team Akkodis ASP team con il tempo di 2:03.534. Chiude il podio virtuale l’altra Lexus #87 del team Akkodis ASP team con il tempo di 2:03.605, a 0.447 millesimi di secondo. Bene una delle due Ferrari 296 #21 che chiude in quarta posizione a mezzo secondo dalla vetta, mentre sono ancora lontane le Porsche.
L’appuntamento è con le qualifiche e l’Hyperpole alle ore 14:00





