F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

WEC 2025: Tripletta Ferrari nella 1812 km del Qatar

Ferrari piazza le sue tre 499P davanti a tutti, mettendo a segno una tripletta incredibile. Toyota limita i danni mentre Porsche sprofonda.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
28 Febbraio 2025
in Altri Mondi, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari 499p Qatar 1812 Km

Ferrari 499p Qatar 1812 Km - crediti Fuori Pista

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si è appena conclusa la 1812 km del Qatar con un risultato strepitoso per la Ferrari, che, nonostante una gara tutt’altro che facile a causa di alcune sbavature di troppo, riesce a portare le sue tre vetture davanti a tutti. A vincere è la Ferrari numero 50 con Antonio Fuoco al volante, davanti alla Ferrari numero 83 di Robert Kubica. Terzo posto per la 499P numero 51, guidata da Alessandro Pier Guidi.

La Ferrari chiude in parata, precedendo una competitiva BMW, che si piazza al quarto posto con la vettura numero 20, seguita dalle due Toyota. Il team giapponese riesce comunque a raccogliere punti importanti in ottica mondiale, nonostante una gara che, già dal prologo, non li vedeva tra i favoriti.

Disastro Cadillac, che si autoelimina nel modo più incredibile possibile, tamponandosi durante le fasi di ripartenza dopo la Safety Car mentre era al comando. Non va meglio per Porsche, che chiude con il miglior piazzamento al decimo posto, confermando i timori della vigilia su un passo gara nettamente inferiore rispetto ai primi.

Classifica Hypercar Qatar 1812 Km
Classifica Hypercar Qatar 1812 Km

Corvette trionfa in classe LMGT3 con un gran finale di Juncadella

Corvette TF Sport 1812 Km del Qatar
Corvette TF Sport 1812 Km del Qatar – crediti Endurance info

La Corvette del team TF Sport, al termine di una lunghissima e combattutissima gara, riesce ad avere la meglio sulla McLaren di United Autosports numero 59, con Juncadella e Saucy protagonisti di un interminabile duello nell’ultima ora di gara.

Al terzo posto si piazza la BMW del team WRT, la numero 31, al comando fino a venti minuti dal termine ma costretta a uno splash and go. Destino nettamente più amaro per la numero 46, autrice di una gara segnata da numerosi errori che hanno portato a due drive-through per ripetute violazioni dei limiti di pista.

Gara sfortunata anche per le Ferrari, con la numero 21 e la numero 54 coinvolte in incidenti ed errori che ne hanno compromesso il risultato finale.

Dopo le difficoltà in Hypercar, Porsche non brilla nemmeno in classe LMGT3, dove, da campioni del mondo in carica, offrono una prestazione incolore. Né la vettura numero 92 né l’equipaggio delle Iron Dames riescono a inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice, rimanendo costantemente attardati sia sul passo gara che nella gestione della strategia. Un inizio di stagione decisamente sottotono per il marchio di Stoccarda, chiamato ora a una reazione nelle prossime gare.

classifica LMGT3 1812 Km del Qatar
classifica LMGT3 1812 Km del Qatar
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Ferrari SF-25

News F1 28/2 - Ora si fa sul serio

Adrian Newey

Finisce la “reclusione” di Adrian Newey

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica