Wec 2025 Prologo Qatar – La seconda e ultima giornata di test collettivi sul circuito di Losail, in Qatar, è giunta al termine, fornendo un’anteprima di ciò che vedremo tra soli 3 giorni, sempre sul tracciato qatariota.
La sessione diurna è stata a lungo interrotta a causa dell’incidente dell’Aston Martin numero 10 del team Racing Spirit of Le Mans, che ha richiesto quasi un’ora di intervento per riparare le barriere danneggiate. Il tempo perso è stato recuperato con un’estensione della sessione. In pista, la Porsche numero 6 ha dominato, seguita dalla Ferrari 499P di AF Corse, dalla 499P numero 51, dalla sorprendente Cadillac del team Hertz Jota, dall’altra Ferrari numero 51 e dalla Porsche numero 5.
Come nella giornata precedente, la sessione più interessante è stata quella notturna. Con temperature più basse, tutti i team, ad eccezione delle due Porsche ufficiali, si sono subito lanciati alla ricerca del giro veloce. Dopo la prima ora, quando il focus si è spostato sugli stint più lunghi, la classifica ha visto in testa la BMW numero 20 del team WRT con un incredibile 1:38.971, un tempo che nel 2024 sarebbe valso l’Hyperpole. A seguire, con un distacco di 0.145 secondi, la costante Cadillac e la Ferrari 83, sempre tra i protagonisti.
Wec 2025 Prologo Qatar – Ferrari 499P: un passo gara da far paura, nessuna come lei

Le indicazioni più significative sono emerse dagli stint più lunghi, con la Ferrari che ha impressionato senza alcun dubbio. La squadra di Maranello, con tutte e tre le vetture in pista, è stata l’unica a mantenere un passo costante, girando con tempi tra l’1:42 basso e l’1:41 e mezzo, con picchi a fine stint tra l’1:41 basso e l’1:40 alto. Un risultato straordinario, considerando che gli avversari hanno registrato tempi medi tra l’1:43 basso e l’1:42 alto.
Da monitorare attentamente le due Porsche, che oggi, soprattutto nei primi due stint di 42 giri suddivisi in 21 giri ciascuno, hanno mostrato una grande costanza su una lunghezza di stint che pochi altri hanno mantenuto. Anche Alpine è da tenere sotto osservazioni, unici in pista a far segnare alcuni passaggi cronometrici al di sotto del 1:42, seppur con poca costanza.

Wec 2025 Prologo Qatar – La Ferrari 296 in testa nella seconda giornata di test collettivi

In classe LMGT3, grande prestazione della Ferrari 296, che ha piazzato entrambe le vetture ai primi due posti della classifica assoluta. La numero 21 ha chiuso con un tempo di 1:54.790, seguita dalla numero 54 a 1:54.810, con un distacco di soli 20 millesimi di secondo. Dietro di loro, l’unica Aston Martin rimasta in pista dopo l’incidente della mattina, che ha costretto la numero 10 al ritiro.
Per quanto riguarda il passo gara, si è notato un grande equilibrio, con numerose squadre separate da pochi centesimi e tempi oscillanti tra l’1:55 e l’1:56. Interpretare correttamente i tempi della classe GT3 non è mai semplice, vista l’alternanza di piloti di diversa esperienza, ma la competizione si preannuncia serrata.
Tra soli tre giorni, squadre come BMW, dominatrice della fase iniziale della stagione in GT3, e Porsche, campione del mondo uscente, potrebbero finalmente svelare il loro reale potenziale.
