F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025 – Prologo Qatar Day 2: BMW chiude al comando davanti a Cadillac e Ferrari

La BMW numero 20 chiude davanti a tutti, con distacchi ridottissimi. Ma chi ha impressionato ancora una volta è la Ferrari

Luca Cappelli by Luca Cappelli
22 Febbraio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bmw team WRT - prologo Day 2

Bmw team WRT - prologo Day 2 - crediti Endurance Info

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Wec 2025 Prologo Qatar – La seconda e ultima giornata di test collettivi sul circuito di Losail, in Qatar, è giunta al termine, fornendo un’anteprima di ciò che vedremo tra soli 3 giorni, sempre sul tracciato qatariota.

La sessione diurna è stata a lungo interrotta a causa dell’incidente dell’Aston Martin numero 10 del team Racing Spirit of Le Mans, che ha richiesto quasi un’ora di intervento per riparare le barriere danneggiate. Il tempo perso è stato recuperato con un’estensione della sessione. In pista, la Porsche numero 6 ha dominato, seguita dalla Ferrari 499P di AF Corse, dalla 499P numero 51, dalla sorprendente Cadillac del team Hertz Jota, dall’altra Ferrari numero 51 e dalla Porsche numero 5.

Come nella giornata precedente, la sessione più interessante è stata quella notturna. Con temperature più basse, tutti i team, ad eccezione delle due Porsche ufficiali, si sono subito lanciati alla ricerca del giro veloce. Dopo la prima ora, quando il focus si è spostato sugli stint più lunghi, la classifica ha visto in testa la BMW numero 20 del team WRT con un incredibile 1:38.971, un tempo che nel 2024 sarebbe valso l’Hyperpole. A seguire, con un distacco di 0.145 secondi, la costante Cadillac e la Ferrari 83, sempre tra i protagonisti.

Wec 2025 Prologo Qatar – Ferrari 499P: un passo gara da far paura, nessuna come lei

Ferrari 499p - Prologo Day 2
Ferrari 499p – Prologo Day 2 – crediti FIA WEC

Le indicazioni più significative sono emerse dagli stint più lunghi, con la Ferrari che ha impressionato senza alcun dubbio. La squadra di Maranello, con tutte e tre le vetture in pista, è stata l’unica a mantenere un passo costante, girando con tempi tra l’1:42 basso e l’1:41 e mezzo, con picchi a fine stint tra l’1:41 basso e l’1:40 alto. Un risultato straordinario, considerando che gli avversari hanno registrato tempi medi tra l’1:43 basso e l’1:42 alto.

Da monitorare attentamente le due Porsche, che oggi, soprattutto nei primi due stint di 42 giri suddivisi in 21 giri ciascuno, hanno mostrato una grande costanza su una lunghezza di stint che pochi altri hanno mantenuto. Anche Alpine è da tenere sotto osservazioni, unici in pista a far segnare alcuni passaggi cronometrici al di sotto del 1:42, seppur con poca costanza.

classifica Hypercar - Prologo Day 2
classifica Hypercar – Prologo Day 2

Wec 2025 Prologo Qatar – La Ferrari 296 in testa nella seconda giornata di test collettivi

Ferrari 296 - Prologo Day 2
Ferrari 296 – Prologo Day 2 – crediti Ferrari

In classe LMGT3, grande prestazione della Ferrari 296, che ha piazzato entrambe le vetture ai primi due posti della classifica assoluta. La numero 21 ha chiuso con un tempo di 1:54.790, seguita dalla numero 54 a 1:54.810, con un distacco di soli 20 millesimi di secondo. Dietro di loro, l’unica Aston Martin rimasta in pista dopo l’incidente della mattina, che ha costretto la numero 10 al ritiro.

Per quanto riguarda il passo gara, si è notato un grande equilibrio, con numerose squadre separate da pochi centesimi e tempi oscillanti tra l’1:55 e l’1:56. Interpretare correttamente i tempi della classe GT3 non è mai semplice, vista l’alternanza di piloti di diversa esperienza, ma la competizione si preannuncia serrata.

Tra soli tre giorni, squadre come BMW, dominatrice della fase iniziale della stagione in GT3, e Porsche, campione del mondo uscente, potrebbero finalmente svelare il loro reale potenziale.

classifica LMGT3 - Prologo Day 2
classifica LMGT3 – Prologo Day 2
Tags: NewsQatarWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Ferrari SF-25 Analisi Tecnica

News F1 22/02 - Avvio imminente

F1 fischi e fiaschi

F1: fischi e fiaschi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica