Ferrari ha annunciato ufficialmente il prolungamento pluriennale del contratto di James Calado, confermando così la volontà di proseguire il rapporto con uno dei protagonisti più rappresentativi del programma endurance del Cavallino Rampante. La notizia, resa nota oggi 31 ottobre 2025, giunge a pochi giorni dall’ultima tappa del FIA World Endurance Championship in Bahrain, dove la Ferrari è in piena corsa per i titoli mondiali.
Calado, pilota ufficiale dal 2014, è una delle colonne portanti del progetto sportivo di Maranello. Dopo una lunga militanza nelle classi GT – con tre titoli costruttori conquistati nel 2017, 2021 e 2022 – è stato tra i protagonisti assoluti del ritorno di Ferrari nella categoria regina dell’endurance con la 499P Hypercar, conquistando la storica vittoria alla 24 Ore di Le Mans del Centenario nel 2023 insieme ad Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi.
Un legame costruito sulla fiducia e sui risultati
Nel comunicato ufficiale, Ferrari ha sottolineato come la scelta di prolungare il contratto con Calado rappresenti un segno di continuità e fiducia reciproca, rafforzando un legame tecnico e umano costruito in oltre un decennio di collaborazione.

Antonello Coletta, Global Head of Ferrari Endurance and Corse Clienti, ha commentato con soddisfazione l’accordo:
“L’estensione del contratto si inserisce nel segno della continuità: è per noi una grande soddisfazione proseguire un cammino professionale con James che negli ultimi undici anni ci ha permesso di conquistare numerosi titoli e successi di particolare importanza, tra i quali vorrei ricordare la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del Centenario, nel 2023. È un onore dunque poter continuare a contare sul contributo di James, un pilota che appartiene a pieno titolo alla famiglia Ferrari”.
Parole che confermano l’importanza del britannico all’interno del programma Hypercar, in un contesto di grande competizione internazionale che vede Ferrari confrontarsi con marchi come Toyota, Cadillac, BMW.
Calado: “Il mio desiderio era solo continuare con Ferrari”
James Calado ha espresso grande entusiasmo per il rinnovo, sottolineando il legame profondo con il marchio italiano e la fiducia nel progetto sportivo che lo ha visto protagonista sin dall’esordio nella 488 GTE.

“Sono estremamente contento di rimanere nella famiglia Ferrari come pilota ufficiale. Con il Cavallino Rampante ho ottenuto molti successi negli scorsi anni e sono convinto che insieme potremo tagliare grandi traguardi anche in futuro. Negli ultimi tempi vi sono state tante speculazioni in merito a quello che avrei fatto in futuro: in realtà il mio desiderio era esclusivamente di continuare a gareggiare per la Ferrari. Ora incrociamo le dita perché tra pochi giorni saremo in Bahrain per l’ultimo round del FIA WEC con l’obiettivo di coronare il nostro sogno di poter diventare campioni del mondo”.
Il rinnovo conferma Calado come uno dei punti di riferimento della Ferrari AF Corse nel WEC, non solo per la sua velocità e costanza in gara, ma anche per il contributo nello sviluppo tecnico della 499P, un progetto che ha segnato il ritorno del Cavallino nella massima categoria del mondiale endurance dopo cinquant’anni.
Verso il futuro del programma Hypercar
Con questo accordo, Ferrari si assicura la continuità di uno dei pilastri del proprio programma endurance, mentre la squadra guarda già alle sfide del 2026. L’esperienza di Calado sarà fondamentale per proseguire il lavoro di sviluppo e consolidare il ruolo di Ferrari tra i protagonisti assoluti del WEC.
Il rinnovo di James Calado rappresenta dunque una dichiarazione di intenti chiara: il Cavallino Rampante punta sulla stabilità e sulla qualità dei propri uomini per continuare a scrivere nuove pagine della propria storia sportiva. Un esempio di gestione da usare come modello anche in altri segmenti del reparto corse di Maranello!
 
			





