F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC, Bahrain: ecco cosa serve a Cadillac per diventare campione del mondo

Missione quasi impossibile, ma nel motorsport nulla è mai scritto fino alla bandiera a scacchi

Matteo Mattei by Matteo Mattei
6 Novembre 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
6 ore san paolo

La Cadillac vincitrice in Brasile

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per vedere Cadillac campione del mondo le probabilità sono scarse. Ma non impossibili. Il FIA WEC 2025 si appresta a vivere il suo ultimo atto sul circuito di Sakhir, in Bahrain, e tra i protagonisti più attesi c’è anche la Cadillac, pronta a giocarsi fino all’ultimo giro le residue speranze di conquistare il titolo costruttori.

La Casa americana arriva alla resa dei conti in terza posizione in classifica, con 143 punti, a –61 dalla Ferrari e alle spalle della Porsche, che insegue il Cavallino a sua volta. Un distacco importante, ma non insormontabile, almeno sulla carta. Nel motorsport, si sa, la bandiera a scacchi è l’unico verdetto che conta.

Cadillac campione: un’impresa ai limiti dell’impossibile

Per scrivere la storia, Cadillac V-Series.R dovrà mettere in pista la gara perfetta. Le combinazioni utili per il titolo sono due e lasciano poco margine all’immaginazione:

  • Vittoria e doppietta (P1 e P2) con Ferrari che segna meno di 4 punti.
  • Oppure, pole position, vittoria e P3, con Ferrari a zero punti e Porsche che chiude P2 e P6 o peggio.

In altre parole, servirà un dominio assoluto, accompagnato da una giornata nera per gli avversari. Una missione che sfiora l’impossibile, ma che accende l’adrenalina e il fascino del round conclusivo del Mondiale Endurance.

Il cuore americano nel deserto del Bahrain

Il tracciato di Sakhir, lungo 5,4 chilometri, è un mix di potenza e controllo che può esaltare l’efficienza della V-Series.R. I lunghi rettilinei, alternati a staccate violente e curve tecniche, mettono a dura prova motori, gomme e strategie.

A spingere la squadra ufficiale ci sarà la voglia di chiudere un campionato in crescendo, dopo una stagione di alti e bassi ma anche di solide prestazioni. Le Hypercar statunitensi, sin dal loro debutto, hanno dimostrato competitività, confermandosi come una delle realtà più solide del panorama endurance.

Tra calcoli e coraggio: l’essenza del WEC

La sfida del Bahrain non sarà solo una questione di matematica, ma di cuore e determinazione. Cadillac sa che il titolo è un miraggio, ma la vittoria di tappa resta un obiettivo concreto e un segnale forte in vista del 2026. Perché nel mondo dell’endurance, ogni chilometro è una battaglia, ogni sorpasso una conquista e ogni traguardo una prova di resilienza.

A Sakhir si chiuderà una stagione intensa, segnata dalla rinascita del duello tra marchi storici. Ferrari, Porsche e Cadillac: tre filosofie, tre scuole di ingegneria, tre anime diverse che condividono lo stesso sogno di gloria.

E se anche il titolo dovesse sfuggire, una cosa è certa: Cadillac non smetterà di lottare fino all’ultimo metro. Perché il ruggito americano, sotto le luci del deserto, è pur sempre una sinfonia che non si dimentica.


Foto credit: Cadillac

Tags: CadillacNewsWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Porsche Bahrain WEC 2025

WEC, Bahrain: ecco cosa serve a Porsche per diventare campione del mondo

Valentino Rossi WEC 2025

Rossi tra WEC e Ranch: il campione di Tavullia chiude la stagione guardando al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari

L’assente si è arrabbiato

10 Novembre 2025
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli: ora la stella può davvero brillare

10 Novembre 2025
Oscar Piastri

Oscar Piastri – E se fosse tutta colpa di un hamburger?

10 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica