F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Orari e TV GP

WEC 2025: Anteprima 6 ore Imola – Orari TV e dove vederla

Dopo oltre un mese di stop, il Wec torna in pista per la seconda tappa del mondiale endurance a Imola.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
14 Aprile 2025
in Orari e TV GP, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari 499p - 6 ore di Imola

Ferrari 499p - 6 ore di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 ore Imola, Orari Tv – Finalmente si torna in pista! Le 18 hypercar e le 18 Lmgt3 si sfideranno lungo le rive del Santerno sull’autodromo Enzo e Dino Ferrari ad Imola dal 18/04/2025 al 20/04/2025. Il circuito chiamato in causa nel 2024 in sostituzione della tappa monzese, causa lavori di rifacimento del circuito brianzolo, ha ben impressionato. L’edizione del 2024 è stata infatti un successo di pubblico e di organizzazione, tanto da meritarsi il rinnovo in pianta stabile nel calendario Fia Wec fino al 2028.

6 ore IMolaImola Orari Tv
Autodromo Enzo e Dino Ferrari

L’autodromo inaugurato nel 1953, sorge sulle rive del Santerno all’interno della città di Imola, è lungo 4.909 mt e conta 19 curve da percorrere in senso antiorario. Il primo settore è caratterizzato dal lungo rettilineo d’arrivo interrotto prima dalla variante del Tamburello. Il secondo ed il terzo settore vedono le curve tecnicamente più interessanti, come la piratella, le acque minerali e le curve della rivazza.

Queste ultime in particolar modo sono curve fondamentali, hanno infatti bisogno di un’ottima percorrenza per poter aprire il gas in uscita il prima possibile per avere lo spunto necessario sul lungo rettilineo d’arrivo. Questo infatti risulta essere l’unico vero punto utile di tutto il circuito per provare un difficile sorpasso.

6 Ore Imola – Cosa è successo nell’edizione 2024

L’edizione dello scorso anno ha visto trionfare la Toyota numero 7, davanti alle due Porsche ufficiali. Le Ferrari nella gara di casa raccolgono un magro bottino viste le premesse. Fino all’arrivo della pioggia dopo metà gara, le Rosse erano infatti comodamente al comando di un week end fino a quel momento letteralmente dominato.

6 ore Imola
Toyota GR010 Hybrid – crediti Luca Cappelli

In classe LMGT3 primo podio stagionale per la BMW numero 46 di Rossi, Martin e Harty che con il secondo posto chiudono una splendida doppietta per la squadra tedesca. Al terzo posto chiude la Porsche 911 del team Manthey PureRxcing. Medaglia di legno per la Ferrari numero 55 di AF Corse, che riesce a lambire il podio nella gara di casa.

Bmw M4 GT3 Evo - Team WRT - 6 Ore Imola
Bmw M4 GT3 Evo – Team WRT – crediti Luca Cappelli

Orari TV 6 Ore Imola:

L’evento potrà essere seguito, sui canali Eurosport di Sky, su Discovery+, sulla piattaforma FIA WEC TV tramite abbonamento annuale, oppure comprando il solo evento singolo. La diretta video inizierà soltanto dalle terze prove libere, mentre per le due sessioni iniziali del venerdì sarà disponibile soltanto il live timing. Si può scegliere di seguirlo tramite il sito Fia Wec, oppure sull’applicazione e sul sito FIA WEC TV, dove è disponibile il live timing ma con l’aggiunta di un comodissimo GPS dove vedere e seguire tutte le auto senza bisogno di sottoscrivere nessun abbonamento.

Venerdì 18/04//25

  • Prove libere 1 – 11:15 ( solo live timing FIA WEC TV );
  • Prove libere 2 – 16:00 ( solo live timing FIA WEC TV ).

Sabato 19/04/2025

  • Prove libere 3 – 10:40 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Qualifiche LMGT3 – 14:30( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Hyperpole LMGT3 – 14:50 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Qualifiche Hypercar – 15:10 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Hyperpole Hypercar – 15:30 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV ).

Domenica 20/04/2025

  • Gara – 13:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – Eurosport ).
Tags: 6 Ore ImolaNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Lando Norris

F1 – Lando Norris come Cimabue, fa una cosa e ne sbaglia due

Jim Ratcliffe

Mercedes: Jim Ratcliffe non perde il vizio e travasa risorse del team

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica