F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Wec 2025: Anteprima 6 ore di Spa-Francorchamps – Orari TV e dove vederla

Si arriva a Spa-Francorchamps per la terza tappa del mondiale FIA Wec. Sarà un gara cruciale per l'avvicinamento alla 24 ore di Le Mans

Luca Cappelli by Luca Cappelli
5 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
6 ore di Spa - crediti Luca Cappelli

6 ore di Spa - crediti Luca Cappelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 ore di Spa-Francorchamps, Orari TV – Dopo un inizio di mondiale tutto a trazione Ferrari, il mondiale endurance è pronto ad entrare nel vivo della stagione. Si arriva infatti in quello che sarà un mese cruciale nell’avvicinamento alla 24 ore di Le Mans. Sì perchè come da tradizione la prossima settimana il mondiale WEC si sposterà “all’università della F1”, sul circuito di Spa-Francorchamps. Il più antico e famoso autodromo del Belgio situato nelle vicinanze di Francorchamps, una cittadina della municipalità di Stavelot ai confini con Spa, nelle Ardenne.

Il tracciato di Spa, sarà un banco di prova per tutti i team, ed anche per la Federazione, in vista della 24 ore di Le Mans del prossimo Giugno. Data la natura del tracciato per larghi tratti molto simile per caratteristiche ai 13 chilometri del circuito de la Sarthe, tutti useranno il prossimo week end come preparazione alla classicissima francese, che mette in palio il primo titolo della stagione e che rappresenta un traguardo importante, in termini di punteggio, per chi nutre ambizioni mondiali vista l’assegnazione di punti doppi.

La pista misura 7.004 mt e conta 19 curve, da percorrere in senso orario. Il primo settore è velocissimo, caratterizzato dalle famose curve Eau Rouge – Radillon, che lanciano le auto sul lunghissimo rettilineo del Kemmel. Il secondo settore è dedicato alle curve veloci a grande percorrenza, come Les Combes, Pouhon, Fagnes e Stavelot. In uscita si entra nel terzo settore, caratterizzato da un altro lungo rettilineo a Blanchimont, che accompagna le auto fino all’ultima staccata per la Bus Stop Chicane e al traguardo. Questo mix di rettilinei lunghissimi e curvoni a medie ed alte velocità rappresenta un test ideale per squadre e piloti in vista della 24 Ore di Le Mans.

6 ore di Spa
6 ore di Spa

Resoconto della tappa del 2024

L’edizione del 2024 ha visto la storica vittoria di un team privato Hypercar in classifica generale. Il Team Hertz Jota, con la Porsche 963 LMDh, si è imposto sull’altra Porsche ufficiale e sulle due Ferrari 499p. La 6 ore è stata caratterizzata da una lunghissima bandiera rossa causata dall’incidente della Cadillac sul lungo rettilineo del Kemmel, mentre cercava di superare la Porsche del Team Proton Competition. L’impatto violento sulle recinzioni ha portato tantissimi detriti in pista e danneggiato i guardrail. La loro sostituzione ha reso necessari interventi durati 1h e 40 minuti, recuperati poi dalla direzione gara, allungando la durata effettiva dell’evento a quasi otto ore.

Orari TV 6 Ore di Spa-Francorchamps

Spa- Francorchamps
Spa- Francorchamps

L’evento potrà essere seguito, sui canali Eurosport di Sky ( solo per la gara di Domenica anche su SKY e NOW ), su Discovery+, sulla piattaforma FIA WEC TV tramite abbonamento annuale, oppure comprando il solo evento singolo. La diretta video inizierà soltanto dalle terze prove libere, mentre per le due sessioni iniziali del venerdì sarà disponibile soltanto il live timing. Si può scegliere di seguirlo tramite il sito Fia Wec, oppure sull’applicazione e sul sito FIA WEC TV, dove è disponibile il live timing ma con l’aggiunta di un comodissimo GPS dove vedere e seguire tutte le auto senza bisogno di sottoscrivere nessun abbonamento.

Giovedì 08/05/2025:

  • Prove libere 1 – 11:30 (solo live timing FIA WEC TV)
  • Prove libere 2 – 16:30 (solo live timing FIA WEC TV)

Venerdì 09/05/2025:

  • Prove libere 3 – 11:00 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
  • Qualifiche LMGT3 – 14:40 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
  • Hyperpole LMGT3 – 15:03 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
  • Qualifiche Hypercar – 15:25 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
  • Hyperpole Hypercar – 15:48 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)

Sabato 10/05/2025:

  • Gara – 14:00 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – SKY/NOW – Eurosport)

Crediti foto copertina Luca Cappelli

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Gp Miami 2025 - Aston Martin: la disfatta verde. Una gara disastrosa

Aston Martin e la disfatta verde: una gara disastrosa per una stagione da buttare

Franco Colapinto

F1 - L'avventura di Jack Doohan in Alpine è al capolinea: a Imola correrà Franco Colapinto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica