F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025: 8 Ore del Bahrain, anteprima e Orari tv

La 8 ore del Bahrain è finalmente alle porte e sarà decisiva per l’assegnazione per i titoli mondiali. Ferrari e Porsche saranno le indiscusse protagoniste di questo finale di stagione.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
28 Ottobre 2025
in News, Orari e TV GP, WEC
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
8 ore del Bahrain orari tv

Ferrari 499p - Porsche 963 LMDh - crediti Luca Cappelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

8 ore del Bahrain, anteprima e orari tv – Il finale di stagione del campionato Endurance avrà luogo a Sakhir in Bahrain dal 06/11/25 al 08/11/25 sul circuito internazionale del Bahrain. Autodromo di recente costruzione, inaugurato infatti nel 2004, costruito per offrire la possibilità di correre anche con diverse configurazioni disponibili. Come accadde nel 2020 in F1, dove nel periodo covid si svolsero due gare su due tracciati diversi ricavati dallo stesso.

8 ore del Bahrain orari tv
Circuito di Sakhir in Bahrain

Il circuito nella sua versione classica è lungo 5.412 mt ed è composto da 15 curve. La natura della pista è per la maggior parte stop and go. Tanti allunghi, tante frenate e curve che necessitano di un appoggio in curva breve. Con la sola esclusione delle curve 5-6-7 che aprono il secondo settore, e le curve 11 e 12 che invece lo chiudono. I tratti evidenziati mostrano curve a medio raggio e da media velocità di percorrenza.

Altra particolarità della pista è la sua collocazione praticamente in mezzo al deserto, caratteristica che lo rende soggetto a sporcarsi molto di sabbia riportata dal vento e che rende quindi la vita difficile alle auto sia per l’aderenza che per il raffreddamento e l’affidabilità.

8 Ore del Bahrain, Ferrari e Porsche pronte a giocarsi tutto

L’ultima tappa del Mondiale Endurance 2025 è ormai alle porte e si preannuncia una gara da cardiopalma. Con ancora i due titoli mondiali della classe Hypercar da assegnare, Ferrari e Porsche si contenderanno il titolo costruttori, mentre la Ferrari ufficiale numero 51 dovrà difendersi dall’assalto della numero 83 di AF Corse per la corona piloti, insieme alla Porsche numero 6, leggermente più staccata ma ancora matematicamente in lotta per la riconferma del titolo conquistato nel 2024.

8 ore del Bahrain orari tv
Ferrari 499p -Crediti Luca Cappelli

Ferrari è alla ricerca di un titolo costruttori che nel Mondiale Endurance manca dal 1972, traguardo che coronerebbe una stagione straordinaria, ampiamente dominata fino alla 24 Ore di Le Mans con quattro vittorie su quattro gare e la conquista della terza affermazione consecutiva nella classica francese. L’impresa è alla portata: la squadra di Maranello arriva all’ultimo appuntamento in vantaggio in entrambe le classifiche iridate, ma dovrà invertire la tendenza della seconda parte di stagione, segnata da prestazioni altalenanti e da alcuni errori di esecuzione che hanno riaperto i giochi.

Porsche, dal canto suo, ha disputato una seconda parte di stagione costantemente solida, recuperando terreno gara dopo gara sulla Ferrari e mantenendo viva la corsa a entrambi i titoli. Se la conquista del campionato costruttori appare un obiettivo complesso, la lotta per quello piloti – e la possibile riconferma del titolo ottenuto con la numero 6 nel 2024 – resta invece pienamente alla portata, e potrebbe regalare alla Casa di Stoccarda un commiato dal Mondiale Endurance di grande prestigio.

8 Ore del Bahrain: Come è andata l’edizione del 2024

Nell’ultima prova del Mondiale Endurance 2024, disputata sulla distanza delle 8 Ore del Bahrain, la vittoria assoluta in classe Hypercar andò alla Toyota GR010 Hybrid n. 8 del team Toyota Gazoo Racing, con Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryō Hirakawa, che completarono 235 giri e conquistarono anche il titolo costruttori. Alle loro spalle chiude la Porsche 963 n. 5 del team Porsche Penske Motorsport (Matt Campbell, Michael Christensen, Frédéric Makowiecki). e completa il podio la Peugeot nr.93

Il titolo piloti andò invece al trio Laurens Vanthoor, André Lotterer e Kévin Estre, sulla Porsche 963 n. 6.

In classe LMGT3, successo per la Ferrari 296 LMGT3 n. 55 del team Vista AF Corse (Alessio Rovera, Simon Mann e François Heriau), completando 214 giri precedendo le due Corvette Z06 GT3.R n. 81 e la n.82 di TF Sport.

8 Ore del Bahrain, Orari TV:

L’evento potrà essere seguito, solo per la gara di Domenica anche su SKY e NOW, su Discovery+, sulla piattaforma FIA WEC TV tramite abbonamento annuale, oppure comprando il solo evento singolo. La diretta video inizierà soltanto dalle terze prove libere, mentre per le due sessioni iniziali del venerdì sarà disponibile soltanto il live timing. Si può scegliere di seguirlo tramite il sito Fia Wec, oppure sull’applicazione e sul sito FIA WEC TV, dove è disponibile il live timing ma con l’aggiunta di un comodissimo GPS dove vedere e seguire tutte le auto senza bisogno di sottoscrivere nessun abbonamento.

Giovedì 06/11/2025:

  • Prove libere 1 – 10:15 ( solo live timing FIA WEC TV );
  • Prove libere 2 – 15:00 ( solo live timing FIA WEC TV ).

Venerdì 07/11/2025:

  • Prove libere 3 – 10:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Qualifiche LMGT3 – 14:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Hyperpole LMGT3 – 14:20 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Qualifiche Hypercar – 14:40 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Hyperpole Hypercar – 15:00( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV ).

Sabato 08/11//2025:

  • Gara – 12:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – SKY/NOW ).

Seguici sui nostri social: X, YouTube, Facebook

Tags: 8 Ore BahrainNews
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Gp Messico Red Bull Verstappen

Verstappen, il gioco dell’astuzia: la mente del campione è tutt’altro che arrendevole

Monza

Monza – I lavori non finiscono mai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Monza

Monza – I lavori non finiscono mai

28 Ottobre 2025
Gp Messico Red Bull Verstappen

Verstappen, il gioco dell’astuzia: la mente del campione è tutt’altro che arrendevole

28 Ottobre 2025
8 ore del Bahrain orari tv

WEC 2025: 8 Ore del Bahrain, anteprima e Orari tv

28 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica