F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025 – 6 Ore Spa, risultati Hyperpole: clamorosa tripletta Ferrari

Ferrari piazza un’altra tripletta in qualifica lasciando le briciole agli avversari. Fuori dall’Hyperpole Toyota e Porsche

Luca Cappelli by Luca Cappelli
9 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
6 ore di Imola - Galleria esclusiva - Crediti Luca Cappelli

6 ore di Imola - Galleria esclusiva - Crediti Luca Cappelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 pre Spa, risultati hyperpole – Si sono concluse le qualifiche della 6 ore di Spa, dove le squadre delle classi Hypercar e LMGT3 si sono sfidate sul giro singolo per determinare la classifica di partenza di domani.

6 ore Spa - crediti Luca Cappelli
Ferrari 499p – crediti Luca Cappelli

In classe Hypercar è ancora una volta tripletta Ferrari. Nonostante le difficoltà incontrate nelle seconde libere di ieri, oggi le tre 499p di Maranello hanno lasciato soltanto le briciole agli avversari, annichilendoli ancora una volta.

In prima posizione con il tempo di 1:59.617 si piazza la Ferrari numero 50 con Antonio Fuoco voglioso di riscattare il deludente week end di casa. A seguire troviamo la 499p numeri 83 a 0.347 millesimi. In terza posizione chiude la Ferrari numero 51 a 0.584 millesimi dalla sorella in testa.

6 ore di Spa - crediti Luca Cappelli
Ferrari 499p – Crediti Luca Cappelli

Male le Toyota e le Porsche fuori dal primo taglio. Bene invece Alpine e Peugeot che portano tutte le auto in hyperpole. Ecco la classifica completa del turno di Hyperpole.


6 ore di Spa: Hyperpole LMGT3

La Lexus #87 di Akkodis ASP Team

In classe LMGT3 si conferma in hyperpole la Lexus del team Akkodis, sempre nelle prime posizioni in tutte le libere. Ottiene l’hyperpole con il crono di 2:17.732. A 0.276 millesimi di secondo si piazza l’Aston Martin con Barrichello JR al volante. Chiude il podio la Proton Competition numero 87 con il tempo di 2:18.016.

bene anche le due Ferrari 296 che chiudono rispettivamente in quinta e settima posizione. Ecco la lista completa dell’Hyperpole LMGT3.


Crediti foto: FIA WEC, Luca Cappelli

Tags: 6 Ore SpaNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Aston Martin AMR25

Fernando Alonso: un assaggio (virtuale) di 2026

Cadillac F1

Il sogno americano accelera: Cadillac pronta al debutto tra attese e incertezze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica