F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Wec 2025: Anteprima 6 ore di San Paolo – Orari TV e dove vederla

Finita la grande scorpacciata di 24 ore del mese di Giugno, è ora di tornare a parlare del mondiale WEC che sbarca in Brasile sul circuito di San Paolo. Di seguito troverete tutte le info e gli orari TV

Luca Cappelli by Luca Cappelli
8 Luglio 2025
in News, Orari e TV GP, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
6 ore di San Paolo, orari tv - Circuito di Interlagos

Circuito di Interlagos - crediti adt esport Academy

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 ore Di San Paolo: Anteprima ed Orari TV – A circa un mese di distanza dalla conclusione della classicissima francese, il campionato riprenderà sbarcando oltreoceano sull’autodromo intitolato a José Carlos Pace, più comunemente conosciuto con il nome di circuito di Interlagos a San Paolo del Brasile.

L’autodromo inaugurato nel 1940, lungo 4.309 mt, composto da 15 curve ospiterà per la seconda volta consecutiva, dopo una pausa durata quattro anni, il campionato Endurance dal 11/07/2025 al 13/07/2025.

La pista che come Imola si percorrerà in senso antiorario, è composta da tre settori molto diversi tra loro. Il primo molto corto e veloce che comprende la prima staccata, la esse di Senna in discesa e l’allungo sulla Reta Oposta.

WEC - San Paolo
Circuito San paolo del Brasile

Il secondo ha inizio dalla staccata alla curva Descida do Lago che porta le auto ad un breve allungo verso la curva veloce, cieca, in salita verso destra denominata Ferradura. Dall’uscita in poi troviamo una serie di curve lente in successione, Pinheirinho e Bico de Pato che necessitano di un buon inserimento e di un’ottima trazione.

Questo settore risulta essere molto complicato, sia per l’interpretazione, e la ricerca del tempo sul giro, sia nell’affrontare i doppiaggi delle auto più lente. Si arriva poi alla curva in salita verso sinistra Juncao dove la trazione e la potenza sono elementi essenziali per lanciarsi nel lungo rettilineo che porta al traguardo, unico vero punto in tutta la pista per tentare un sorpasso.

Resoconto della tappa del 2024

L’edizione del 2024 si è conclusa sotto l’effige del team Toyota Gazoo Racing. Dominatrice assoluta fin dalle prime prove libere, si impone con distacchi siderali sul resto del gruppo guidate dalle sempre consistenti Porsche ufficiali.

6 ore di San Polo orari tv
Toyota GR010 HYbrid – crediti pitlane italia

Unica nota negativa per il team giapponese, i problemi all’auto 7 in corsa per il mondiale, costretta ad un mega recupero.

In classe LMGT3 è ancora una volta la Porsche del team Manthey ad avere la meglio sul gruppo, imponendosi con forza ed allungando in classifica mondiale.

Orari tv 6 ore di San paolo

L’evento potrà essere seguito, solo per la gara di Domenica anche su SKY e NOW, su Discovery+, sulla piattaforma FIA WEC TV tramite abbonamento annuale, oppure comprando il solo evento singolo. La diretta video inizierà soltanto dalle terze prove libere, mentre per le due sessioni iniziali del venerdì sarà disponibile soltanto il live timing. Si può scegliere di seguirlo tramite il sito Fia Wec, oppure sull’applicazione e sul sito FIA WEC TV, dove è disponibile il live timing ma con l’aggiunta di un comodissimo GPS dove vedere e seguire tutte le auto senza bisogno di sottoscrivere nessun abbonamento.

Venerdì 11/07/2025:

Prove libere 1 – 16:00 ( solo live timing FIA WEC TV );
Prove libere 2 – 20:45 ( solo live timing FIA WEC TV ).

Sabato 12/07/2025:

Prove libere 3 – 15:10 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
Qualifiche LMGT3 – 19:45 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
Hyperpole LMGT3 – 20:05 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
Qualifiche Hypercar – 20:25 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
Hyperpole Hypercar – 20:45 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV ).

Domenica 13/07/2025:

Gara – 16:30 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – SKY/NOW )


Crediti foto: ADT Esports Academy, Sporttscar365

Seguiteci sui nostri canali social X – Facebook – Instagram – Youtube

Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Max Verstappen

Red Bull: riemergono tensioni tra Horner e il “clan” Verstappen?

Cina F1

La Cina nel mirino della Formula 1: quando il Dragone diventa strategico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica