F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

Terminata l'ultima sessione di attività in pista prima delle qualifiche, con squadre e piloti ora concentrate sul posizionarsi il più avanti possibile in griglia in vista della gara di domani.

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
27 Settembre 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La Aston Martin Hypercar impegnata sul circuito del Fuji

La Aston Martin Hypercar impegnata sul circuito del Fuji

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 Ore Fuji, risultati FP3 – Con anche l’ultima sessione di prove libere andata in archivio, squadre e piloti dovranno concentrarsi sulla qualifica. Le FP3 sono andate in scena con un asfalto piuttosto fresco, sui 28 °C, sicuramente di temperatura inferiore rispetto a venerdì mattina, il che potrebbe mescolare le carte in tavola. Al termine della sessione la pista ha raggiunto i 27 °C, con delle condizioni in rapido cambiamento.

La sessione ha visto squadre e vetture effettuare passaggi veloci nella prima parte, in modo da prepararsi al meglio per la qualifica. Il primo run è terminato con la Aston Martin #007 in testa grazie a Tincknell, con un 1:29.492. Subito dietro le due Cadillac, rispettivamente a 24 e 31 millesimi dalla vetta. Non tutti hanno svolto delle simulazioni di giro secco veritiere, tra cui Porsche, in fondo alla classifica.

Poco dopo le vetture sono tornate in pista con il carico di benzina per iniziare le simulazioni di gara. Le due Ferrari ufficiali si sono comportate complessivamente bene nella seconda fase della sessione. La #51, seguita dalla #50 poi, dopo dei passaggi sul 1:32 è scesa in progressione fino al 1:31, con una tendenza osservata su quasi tutte le LMDh. Toyota pare come una delle più penalizzate attualmente, con de Vries che parla di condizioni “troppo poco fresche” per le GR010.

La FCY di metà sessione causata dalla Ford Proton #77 di Ben Tuck, fermatasi in curva 1, ha costretto quasi tutte le vetture al box. Non appena terminata la neutralizzazione tutte le vetture hanno ricominciato i loro programmi tornando a spingere. Proprio in queste condizioni potrebbero tornare utili le abilità di alcuni nel mandare in finestra le gomme dopo pochi chilometri. Porsche è sicuramente tra queste, con un ottimo (forse il migliore) passo gara complessivo. Bene anche la #12, con dei simili giri a fine turno.

Sarà molto importante seguire l’evoluzione della pista, con delle vetture che potrebbero pesantemente variare il loro comportamento.

6 Ore Fuji, risultati FP3 LMGT3: Aston Martin in testa prima delle qualifiche

La Aston Martin #27 di Heart of Racing comanda l’ultima sessione di libere, con un 1:40.800, seguita dalla McLaren #59 di Baud, che avrà una penalità, e dalla Corvette #81. In quarta piazza di classe l’altra 720s LMGT3 #95, seguita a sua volta dalla Mercedes #60. Più indietro le Ferrari, con la #54 in sesta e la #21 in decima, a sua volta non staccada dalla #92, prima in classifica, in 13esima. Il lavoro è stato concentrato anche qua sul passo gara, con il ritorno della mescola Medium. Le condizioni fresche dovrebbero aiutare BMW, come riportato ieri da Rossi, piuttosto positivo in vista della gara. E’ un bel gruppo quello delle LMGT3, con davvero poche previsioni.

Appuntamento alle 7.20 per la qualifica.

Crediti Foto: Aston Martin Racing su X

Tags: 6 ore FujiFIA WEC 2025
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica