F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Wec 2025: 6 ore di Spa. Risultati FP2

La Porsche batte un colpo. Conquista le Fp2 davanti alla Ferrari e alla Bmw

Luca Cappelli by Luca Cappelli
8 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Porsche 963 LMDh - 6 ore Imola - crediti Luca Cappelli

Porsche 963 LMDh - 6 ore Imola - crediti Luca Cappelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 ore di Spa, risultati Fp2 – Anche il secondo turno di prove libere sul circuito di Spa-Francorchamps sono andate in archivio per entrambe le classi del mondiale Endurance.

6 ore di Spa - Crediti Luca Cappelli
6 ore di Spa – Crediti Luca Cappelli

La seconda ora e mezza di prove ufficiali all’università della Formula 1, ha visto primeggiare nella classe hypercar la Porsche 963 LMDh con l’auto numero 6, con il tempo di 2:01.475, davanti alla Ferrari 499p numero 50 con Antonio Fuoco che chiude con un distacco di 0.091 millesimi di secondo e precede la Bmw del team WRT numero 20 anch’essa con un distacco dalla vetta di 0.310 millesimi di secondo.

La sessione è stata caratterizzata da ben tre bandiere rosse.  La prima causata dalla Ferrari numero 51 ad inizio turno. L’auto leader del mondiale ha dovuto alzare bandiera bianca in queste fp2 per effettuare le riparazioni al retrotreno. Anche la Valkyrie numero 007 ha causato una rossa a trenta minuti dal termine. 

Classifica FP2 Hypercar
Classifica FP2 Hypercar

6 ore Spa LMGT3: risultati Fp2

Aston Martin Vantage - Heart of Racing
Aston Martin Vantage – Heart of Racing – crediti Luca Cappelli

Anche la classe LMGT3 ha appena concluso le seconde prove cronometrate sul circuito di Spa-Francorchamps. A svettare davanti a tutti troviamo l’Aston Martin  del team Heart of Racing con l’auto numero 27 con il tempo di 2:18.326, a seguire con un distacco di 0.052 millesimi di secondo si piazza la Lexus del team Akkodis numero 87, chiude il terzetto di testa la Ferrari 296 staccata di 0.555 millesimi di secondo.

Anche la classe LMGT3 è stata protagonista di una delle tre bandiere rosse uscite durante le Fp2. A causarla è stata la Mercedes numero 60 del team Iron Linx. Ecco il riepilogo delle prime dieci posizioni della classe LMGT3:

classifica FP2 LMGT3
classifica FP2 LMGT3

L’appuntamento per il terzo turno di prove libere sul circuito di Spa-Francorchamps è per domani mattina alle ore 11:00.



Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Pirelli

Pirelli testa le gomme rain per il 2026

Imola

Verso il Gran Premio di Imola: presentato il piano parcheggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica