F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Wec 2025: 6 ore di Spa. Ferrari prende tutto vince in Hypercar ed in LMGT3

La Ferrari vince e prende tutto a Spa. In Hypercar Doppietta con la 51 e la 50. In LMGT3 primo e terzo posto

Luca Cappelli by Luca Cappelli
12 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
2
Ferrari 499p 6 ore di Spa - crediti Ferrari

Ferrari 499p 6 ore di Spa - crediti Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 Ore di Spa, risultati gara – Ferrari domina in Belgio

La Ferrari si prende tutto sul circuito di Spa-Francorchamps, conquistando una splendida doppietta in classe Hypercar e un primo e un terzo posto in classe LMGT3. Due risultati di altissimo valore che certificano il grande lavoro svolto dalla Scuderia di Maranello nel FIA World Endurance Championship.

Ferrari 499p -crediti Luca Cappelli
Ferrari 499p -crediti Luca Cappelli

In classe Hypercar, trionfa la Ferrari 499P numero 51 con Alessandro Pier Guidi al volante. Il pilota italiano completa un ultimo stint straordinario, affrontato senza freni, riuscendo comunque a gestire la vettura e a segnare il giro più veloce in gara. Una prestazione da manuale che gli consente di prendere il largo sulla vettura gemella numero 50, condotta da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen. Quest’ultima ha adottato una strategia differente, puntando su un ultimo stint a risparmio energetico, in stile 24 Ore di Le Mans 2024, con lo stesso Nielsen autore di una gestione perfetta.

Chiude in terza posizione un brillante Mick Schumacher con l’Alpine A424 numero 36. Il giovane tedesco, affiancato da Jules Gounon e Frédéric Makowiecki, è protagonista di una gara eccezionale dal primo all’ultimo giro, sempre in scia alle Ferrari e in lotta per la vittoria fino alla bandiera a scacchi. Una prova solida che rilancia le ambizioni del team francese in vista della 24 Ore di Le Mans del prossimo mese.

6 Ore di Spa LMGT3 – Altra doppietta Ferrari

In classe LMGT3 arriva un’altra grande prestazione del Cavallino Rampante. La Ferrari 296 GT3 del team Vista AF Corse, con Alessandro Rovera al volante, conquista la vittoria dopo una gara combattuta e ricca di colpi di scena.

Ferrari 296 - 6 ore di Spa
Ferrari 296 – 6 ore di Spa -crediti Ferrari Media

Alle sue spalle chiude al secondo posto la Ford Mustang GT3 del team Proton Competition, mentre il terzo gradino del podio è occupato dall’altra Ferrari, la numero 54, affidata a Davide Rigon. Una doppietta importante anche nella nuova classe GT, che conferma la competitività del pacchetto Ferrari in ogni categoria.

La gara è stata intensa, con condizioni di tempo stabile, ha regalato numerosi sorpassi spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico presente a Spa e gli appassionati collegati da casa. Una giornata memorabile per Maranello e un segnale forte in vista dell’appuntamento più atteso della stagione: la 24 Ore di Le Mans.

crediti foto Luca Cappelli, Ferrari Media

Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Antonello Coletta, Ferrari

Ferrari: nessuno tocchi Antonello Coletta

Liam Lawson

Liam Lawson: ci risiamo?

Comments 2

  1. Maurizio says:
    5 mesi ago

    Con Mick Schumacher sull’Alpine c’erano Gounon e Makowiecki………Nicolas Lapierre e Matthieu Vaxiviere erano i piloti della scorsa stagione……..vabbé

    Rispondi
    • Diego Catalano says:
      5 mesi ago

      Grazie per la segnalazione. Abbiamo provveduto a correggere l’evidente refuso frutto di un lapsus.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica