6 ore di Spa-Francorchamps, BoP – A meno di due giorni dall’inizio del week end sul circuito di Spa-Francorchamps arrivano le nuove tabelle del BoP da applicare ad ogni squadra, sia per le Hypercar che per le LMGT3.

Come da previsioni dopo la 6 ore di Imola che ha visto le seconda vittoria consecutiva della squadra di Maranello, è arrivato un BoP abbastanza severo, ma allargando lo sguardo si notano dei valori molto uniformi tra le squadre top.
BoP classe Hypercar
- Ferrari: subisce un aumento importante di peso con un +12 kg sulla zavorra minima, arrivando ora ad un totale di 1057. Anche la potenza in KW al di sotto dei 250 km/h subisce un forte ridimensionamento con una diminuzione di 19 KW arrivando ora ad un totale di 489 KW. Al di sopra della soglia invece subisce un notevole aumento percentuale: + 5,5% arrivando ad un + 3,7% totale. Vengono anche tolti 3 MJ totali;
- Porsche: al di là di quello che si sarebbe potuto immaginare dopo Imola, subisce un aumento di peso seppur lievi di 2 kg. Arrivando ad equiparare il peso di Ferrari: 1055 contro 1057. Anche la potenza al di sotto dei 250 km/h subisce una diminuzione importante con -9 KW. Anche in questo caso valori totali vicino a Ferrari. Aumento anche per lei al di sopra dei 250 km/h di 2,2 punti percentuali. Aumento di un MJ.
- Toyota: Anche per la casa giapponese vale lo stesso discorso di Porsche. Tutti si attendevano diminuzioni di peso, mentre invece è arrivato un aumento seppur minimo di 4 kg sulla zavorra. Anche la potenza ha subito un taglio netto con una diminuzione di ben 20 KW, arrivando ora ad essere la meno potente del lotto con un totale di 480 KW. Ingente aumento al di sopra dei 250 km/h con + 4,4%. Diminuzione di 2 MJ totali arrivando ora ad equiparare Porsche.
- Bmw: Anche la vettura tedesca subisce come le tre precedenti squadre un aumento di peso, con un’aggiunta sulla zavorra di 7 kg, lambendo la soglia di peso dei 1050 kg. Anche per lei taglio di potenza al di sotto dei 250 km/h con una diminuzione di 10 KW. Al di sopra della soglia aumento di 2,8%. I MJ rimangono invece invariati;
- Alpine: Rispetto alle prime quattro squadre analizzate è quella che cambia meno, con un solo kg in più di zavorra, un aumento di 1 KW e più 8 MJ arrivando ad essere la più capiente con 998 MJ;
- Cadillac: Per il team Hertz Jota un aumento di 1 kg di zavorra, diminuzione anche per loro della potenza al di sotto dei 250 km/h di 9 KW. Aumento di 1,8 punti percentuali al di sopra della soglia. Per quanto riguarda i MJ diminuiscono di 1 MJ;
- Peugeot: La casa francese rimane praticamente invariata rispetto ad Imola ad eccezione della potenza al di sopra dei 250 km/h che subisce un aumento percentuale di 1,7% andando a perdere sul totale – 3,7%.
- Aston Martin: La meravigliosa Valkyrie invece è quella con il BoP più favorevole. Diminuzione importante di peso, meno 16 kg. Aumento importante di potenza +15 KW. Aumentano anche i MJ totali con un +8.
Al di là del clamore per l’appesantimento della Ferrari, si notano valori molto vicini tra loro per le prime quattro squadre descritte, segno evidente della convergenza prestazionale.
6 ore di Spa Bop classe LMGT3: Bmw e McLaren le più colpite

Anche la classe LMGT3 ha visto uscire le nuove tabelle del BoP per la 6 ore di Spa di questo fine settimana. Sul fronte della potenza, possiamo notare una diminuzione generalizzata un po’ per tutti. Le squadre più colpite sono Porsche, Corvette, Bmw e McLaren con una -4P.
Bmw e McLaren oltre alla potenza hanno visto un bel ritocco in negativo anche dal punto di vista del peso con un aumento della zavorra rispettivamente di 11 kg e 8 kg. Diminuzione importante di peso per la Aston Martin Vantage e la Ferrari 296 con 10 e 7 chilogrammi di alleggerimento.
Per quanto riguarda i MJ salta all’occhio il notevole ridimensionamento della Lexus con una diminuzione dei MJ totali di -24 MJ. Anche per Porsche diminuzione importate con 10 MJ in meno.
Veniamo ora alla successiva tabella, quella relativa al Success Handicap che è andata a sostituire il Success Ballast, con una serie di limitazioni aggiuntive per chi ha conquistato i podi nelle ultime gare. Bmw +6 kg e +12 kg, Corvette +36 kg, McLaren +18kg come Lexus e Porsche.