6 ore di Imola, risultati Fp3 hypercar – La seconda giornata sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari che ha avuto inizio con l’ultimo turno di prove libere cronometrate. La sessione si è svolta su pista asciutta, con condizioni meteorologiche stabili.
La sessione di un’ora ha visto primeggiare la Ferrari numero 51 con il tempo di 1:30.272, al secondo posto si piazza invece l’altra 499p la numero 50 con il tempo di 1:30.335 con un distacco di 0.063 millesimi di secondo. Chiude al terzo posto Peugeot 9×8 numero 94 con il tempo di 1:31.670 con un distacco complessivo dalla vetta di 1.398 millesimi di secondo.
Dietro le prime tre troviamo un gruppo nutrito di auto con tempi ravvicinati con Porsche e Toyota attardate. Cadillac ferma con L’auto di Alex Lynn e Kubica con la Ferrari 83 causano due bandiere rosse. Di seguito la classifica dei primi dieci in classe hypercar:
6 ore di Imola: risultati Fp3 LMGT3
Anche la classe LMGT3 ha chiuso l’ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche del pomeriggio. A chiudere davanti a tutti è stata la Lexus Akkodis numero 78 con il tempo di 1:42.852, a seguire troviamo la Ferrari 296 numero 21 con il tempo di 1:43.058 con un distacco di 0.206 millesimi di secondo ed in terza posizione chiude la Ferrari 296 con il tempo di 1:43.201 a 0.349 millesimi di secondo dalla vetta.
Di seguito il riepilogo delle prime 10 posizioni in griglia della classe LMGT3:
Crediti foto: FIA WEC TV