F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025, 6 ore di Imola – Risultati Fp3: Ferrari si conferma al top

Ultimo turno di prove libere sul circuito di Imola concluse con le due Ferrari al comando

Luca Cappelli by Luca Cappelli
19 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 ore di Imola, risultati Fp3 hypercar –  La seconda giornata sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari che ha avuto inizio con l’ultimo turno di prove libere cronometrate. La sessione si è svolta su pista asciutta, con condizioni meteorologiche stabili.

La sessione di un’ora ha visto primeggiare la Ferrari numero 51 con il tempo di 1:30.272, al secondo posto si piazza invece l’altra 499p la numero 50 con il tempo di 1:30.335 con un distacco di 0.063 millesimi di secondo. Chiude al terzo posto Peugeot 9×8 numero 94 con il tempo di 1:31.670 con un distacco complessivo dalla vetta di 1.398 millesimi di secondo.

Dietro le prime tre troviamo un gruppo nutrito di auto con tempi ravvicinati con Porsche e Toyota attardate. Cadillac ferma con L’auto di Alex Lynn e Kubica con la Ferrari 83 causano due bandiere rosse. Di seguito la classifica dei primi dieci in classe hypercar:

6 Ore Imola Fp3

6 ore di Imola: risultati Fp3 LMGT3

Anche la classe LMGT3 ha chiuso l’ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche del pomeriggio. A chiudere davanti a tutti è stata la Lexus Akkodis numero 78 con il tempo di 1:42.852, a seguire troviamo la Ferrari 296 numero 21 con il tempo di 1:43.058 con un distacco di 0.206 millesimi di secondo ed in terza posizione chiude la Ferrari 296 con il tempo di 1:43.201 a 0.349 millesimi di secondo dalla vetta.

Di seguito il riepilogo delle prime 10 posizioni in griglia della classe LMGT3:

6 Ore Imola Fp3


Crediti foto: FIA WEC TV

Tags: 6 Ore di ImolaNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Max Verstappen

Max Verstappen si starebbe preparando a un anno sabbatico. Bufala o scenario plausibile?

WEC Icons è la nuova serie YouTube che porterà gli spettatori dietro le quinte delle auto più iconiche della griglia del WEC

Arriva WEC Icons, la serie dedicata all’Endurance

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica