F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025: Anteprima 6 Ore del COTA – Orari TV e dove vederla

Dopo una lunghissima pausa estiva, il campionato FIA WEC torna in pista sul circuito di Austin in Texas per la 6 ore del COTA, che apre lo sprint verso i titoli mondiali.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
1 Settembre 2025
in News, Orari e TV GP, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
6 ore del COTA orari tv

Ferrari 499p 6 ore del COTA 2024 - crediti FIA WEC

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

6 ore del COTA, orari TV – La fine della lunga pausa estiva del campionato FIA WEC è finalmente alle porte. Le squadre della classe Hypercar e della classe LMGT3, torneranno con le gomme a terra sul bellissimo circuito americano di Austin in Texas.

Si torna in pista dopo una chiacchieratissima 6 ore di San Paolo, che ha visto trionfare con una bellissima doppietta le Cadilac guidate dal team Hertz Jota ( link ). Una vittoria di forza ma seguita da uno strascico di polemiche molto grandi dovute al BoP ( croce e delizia di questo campionato mondiale endurance ).

Per il sesto round del campionato Fia Wec 2025 si rimane quindi oltreoceano, ma ci si sposta più a nord, ad Austin in Texas sul circuito delle Americhe, più comunemente chiamato COTA, dal 05/09/2025 al 07/09/2025.

6 ore del COTA orari TV
Autsin Texas- Circuit of the Americas

Il circuito inaugurato nel 2012 e progettato dalla società HKS inc con la supervisione del progettista di circuiti di F1 Hermann Tilke, misura 5.513 mt, conta 20 curve, di cui molte di queste sono state progettate prendendo ispirazione dalle curve più famose dei circuiti di F1.

Come la serie di curve veloci in successione che caratterizzano il primo settore della pista texana, chiaramente ispirate alla sequenza Becketts-Chapel di Silverstone, o come le curve 17-18 che prendono chiaramente spunto dalla difficilissima curva 8 di Istanbul.

Un patchwork di idee che rendono questa pista, impegnativa e molto divertente da guidare. Unica vera pecca di questo tracciato sono i numerosi bump che hanno costretto nel corso del tempo gli organizzatori a diverse riasfaltature per cercare di lenire il problema.

Resoconto della tappa del 2024

6 ore del COTA orari tv
Ferrari 499p #83 vincitrice al COTA 2024 – crediti ANSA

L’edizione del 2024 si è tinta di giallo Modena, con la vittoria della Ferrari 499p numero 83 gestita privatamente da AF Corse. Il week end ha visto le Ferrari protagoniste in positivo ed in negativo, con il terzo posto della 499p numero 50 e con il ritiro della numero 51 per un piccolo errore di Giovinazzi costato carissimo. Completa il podio della classe hypercar la Toyota numero 7 che vede sfuggire una vittoria alla portata per una penalità inflitta in regime di bandiere gialle. In LMGT3 prima vittoria stagionale per l’Aston Martin del team Heart of Racing.

Orari tv 6 ore del COTA

Circuit of the Maericas -Austin Texas

L’evento potrà essere seguito, solo per la gara di Domenica anche su SKY e NOW, su Discovery+, sulla piattaforma FIA WEC TV tramite abbonamento annuale, oppure comprando il solo evento singolo. La diretta video inizierà soltanto dalle terze prove libere, mentre per le due sessioni iniziali del venerdì sarà disponibile soltanto il live timing. Si può scegliere di seguirlo tramite il sito Fia Wec, oppure sull’applicazione e sul sito FIA WEC TV, dove è disponibile il live timing ma con l’aggiunta di un comodissimo GPS dove vedere e seguire tutte le auto senza bisogno di sottoscrivere nessun abbonamento.

Venerdì 05/09/2025:

  • Prove libere 1 – 18:30 ( solo live timing FIA WEC TV );
  • Prove libere 2 – 23:00 ( solo live timing FIA WEC TV ).

Sabato 06/09/2025:

  • Prove libere 3 – 18:00( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Qualifiche LMGT3 – 22:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Hyperpole LMGT3 – 22:20 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Qualifiche Hypercar – 22:40 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV );
  • Hyperpole Hypercar – 23:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV ).

Domenica 07/09/2025:

  • Gara – 20:00 ( live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – SKY/NOW ).

Seguici sui nostri social: X, YouTube, Facebook

Tags: 6 Ore Lone Star Le MansNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Isack Hadjar

Isack Hadjar: l’ascesa di un talento da gestire con cautela

Ferrari torna in pista il 7 settembre ad Austin per la 6 Ore del COTA

FIA WEC 2025, dopo 56 giorni finalmente si torna in pista: la 6 Ore del COTA riaccende i motori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica