La prima scrematura è fatta: al termine della sessione di qualifiche della 24 Ore di Le Mans, sono stati definiti i nomi dei team che parteciperanno all’Hyperpole di giovedì. La sessione odierna, ha visto scendere in pista le Hypercar, le LMP2 e le LMGT3 in due turni di 30 minuti decisivo per guadagnarsi l’accesso alla fase successiva.
Il regolamento prevede che al termine delle qualifiche vengano selezionati:
- i migliori 15 prototipi della classe Hypercar
- i migliori 12 equipaggi in LMP2
- i migliori 12 in LMGT3
Questi equipaggi parteciperanno domani sera alla doppia sessione di Hyperpole, divisa in due manche: una prima da 20 minuti (H1) e una seconda da 15 minuti (H2) con i migliori 10 Hypercar e i migliori 8 delle due classi minori a giocarsi la pole.
24 Ore di Le Mans, risultati Qualifiche – In Hypercar davanti a tutti la Cadillac numero 12
In classe Hypercar è la Cadillac numero 12 a conquistare il miglior tempo assoluto della sessione con un 3:22.847. A seguirla troviamo la Bmw numero 15 del team WRT, staccata di 0.040 millesimi di secondo, mentre chiude il terzetto di testa la Ferrari 499p numero 51 con un tempo di 3:23.163 a 3 decimi di secondo dalla vetta. Restano escluse dall’hyperpole di domani, le due Aston Martin Valkirye, la Porsche del team Proton, le due Peugeot ed a sorpresa la Toyota Numero 7.
Di seguito la classifica dei 15 equipaggi Hypercar qualificati per l’Hyperpole.

In LMP2 domina il team AO By TF, davanti a JUNited Autosport e Algarve Pro Racing
Anche nella categoria riservata ai prototipi LMP2 è stato un turno tiratissimo. A svettare è il team Ao By TF con il tempo di 3:35.472, seguito dal team United Autosport a soli 0.185 millesimi di secondo. Terza posizione per il team Algarve ProRacing, staccata di 0.482 millesimi di secondo.
Ecco i 12 equipaggi LMP2 qualificati all’Hyperpole.

LMGT3: la Bmw del team WRT detta il passo, bene anche Aston Martin e Porsche
Nel folto gruppo LMGT3, che ha visto grande battaglia su ogni giro lanciato, è la Bmw del team Wrt a chiudere in testa con un 3:56.875. In seconda posizione si piazza la Aston Martin del team Heart of Racing, mentre la terza piazza è per la Porsche del team Manthey.
Di seguito i 12 equipaggi LMGT3 qualificati per la sessione di Hyperpole di domani.
