F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Orari e TV GP

Wec 2025: 24 ore di Le Mans, programma completo

La “settimana santa” della 24 ore di Le Mans è ormai alle porte, e condurrà i tifosi in un lungo percorso fatto di eventi che culmineranno con la gara di sabato

Luca Cappelli by Luca Cappelli
6 Giugno 2025
in Orari e TV GP, WEC
Tempo di lettura: 5 minuti
0
A A
0
La 24 Ore di Le Mans è la corsa in cui ogni secondo ha il peso della storia, ogni chilometro racconta un’avventura

La 24 Ore di Le Mans è la corsa in cui ogni secondo ha il peso della storia, ogni chilometro racconta un’avventura | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

24 ore di Le Mans, programma completo – Siamo ormai alla vigilia della “settimana santa”, che porterà il pubblico presente sul circuito de la Sarthe ed i tifosi a casa verso la gara più attesa dell’anno, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno le auto sia in pista che fuori. Andiamo a scoprire come saranno suddivisi questo eventi durante le varie giornate.

24 ore di Le Mans: controlli vetture e sfilata

Venerdì 6 giugno 

Si inizia con la prima giornata mercoledì 6 giugno dedicata ai tradizionali controlli tecnici ed amministrativi sulle auto che parteciperanno alla 24 ore di Le Mans. Le verifiche si effettueranno nel centro cittadino di Le Mans dove il pubblico potrà assistere da vicino alle auto sottoposte ai controlli di routine.

24 ore di Le Mans verifiche tecniche
24 ore di Le Mans verifiche tecniche

Sabato 7 giugno

Si continua con la seconda giornata di eventi off track nel centro cittadino di Le Mans. Dalle ore 09:00 alle 14:00 si continua con i controlli tecnici. Nel pomeriggio concluse le verifiche tecniche sulle auto, i tifosi potranno assistere alla consueta sfilata delle auto nel centro storico della città. Il percorso della sfilata delle auto quest’anno sarà esteso rispetto agli anni passati con la partenza in Place du Jet d’Eau.

24 ore di Le Mans sfilata auto centro
24 ore di Le Mans sfilata auto centro

24 ore di Le Mans: iniziano le attività in pista. 

Domenica 8 giugno

Le auto lasciano il centro città per spostarsi sul circuito de la Sarthe per il primo assaggio dei 13 km che caratterizzano il circuito francese. Si inizia presto la mattina con le prove libere della Ligier European Series per poi passare alla qualifiche.

La 24 Ore di Le Mans 2025 avrà una griglia ricca di talento, tecnologia e passione, pronta a riscrivere la storia dell’Endurance
Ferrari 499p #50 vincitrice dell’edizione 2024 della 24 ore di Le Mans

Dalle ore 10:00 fino alle 13:00 inizieranno a scendere in pista i big com le hypercar, le LMP2 e le LMGT3 che potranno effettuare la prima delle due sessioni di prove del test day.

Dalle 14:00 alle 15:00 si svolgerà la gara delle Ligier European Series.

In serata dalle 15:30 alle 18:30 si svolgeranno le seconde prove libere dedicate al test day delle auto del Fia Wec.

Lunedì 9 giugno e martedì 10 giugno

In queste due giornate si terranno tutta una serie di eventi a ruote ferme. Si parte lunedì dalla piccola città di Neuville-sur-Sarthe a nord di Le Mans. Una mostra di auto, una serie di attività e diverse bancarelle intratterranno i visitatori fino alla proiezione del film ufficiale della 24 ore di Le Mans alle ore 21.

Martedì si torna in circuito per la sessione di autografi di un’ora dalle ore 14:00, all’interno della pit walk che invece durerà fino alle ore 17:20. All’interno di questa fascia oraria i tifosi potranno anche assistere alle prove di pit stop dei team.

24 ore di Le Mans: prove libere ufficiali e qualifiche

Mercoledì 11 giugno

24 ore di Le Mans
24 ore di Le Mans

Dopo due giorni a ruote ferme, le auto torneranno a percorrere i 13 km del circuito francese. Si inizia con un ricco programma fin dalle prime ore della mattina:

    • 09:00 – 09:30: prove libere 1 Porsche Sprint Challenge;
    • 10:00 – 10:45: prove libere 1 Ford Mustang challenge;
    • 11:15 – 12:15: prove libere 1 Road to Le Mans;
    • 12:45 – 13:15: prove libere 2 Porsche Sprint Challenge;
    • 14:00 – 17:00: prove libere 1 24 ore di Le Mans. Le hypercar, le LMP2 e le LMGT3 scendono in pista per il primo turno di prove ufficiali;
    • 17:30 – 18:15: prove libere 2 Ford Mustang challenge;
    • 18:45 – 20:00: qualifiche per l’hyperpole 24 ore di Le Mans. Turno preliminare di qualifica in cui verranno definiti gli equipaggi di ogni categoria che potranno accedere alla fase di hyperpole;
    • 20:30 – 21:30: prove libere 2 Road to Le Mans;
  • 22:00 – 00:00: prove libere 2 24 ore di Le Mans. Le tre classi del Fia Wec potranno misurarsi con le delicatissime fasi notturne.

Come evento do contorno per il pubblico presente in autodromo ci sarà a partire dalle ore 20:00 fino alle 23:00 il concerto del cantante francese Eddy de Pretto.

Giovedì 12 giugno

FIA WEC LMGT3

La giornata di giovedì è una giornata dedicata alle qualifiche di tutte le categorie in gara, si inizia subito nelle prime ore del mattino:

    • 09:00 – 09:20: qualifiche 1 Porsche Sprint Challenge;
    • 09:35 – 09:55: qualifiche 2 Porsche Sprint Challenge;
    • 10:30 – 11:15: prove libere 1 e 2 Ford Mustang Challenge;
    • 11:45 – 12:05: qualifiche 1 Road to Le Mans;
    • 12:20 – 12:40: qualifiche 2 Road to Le Mans;
    • 13:10 – 13:55: gara 1 Porsche Sprint Challenge;
  • 14:45 – 17:45: prove libere 3 24 pre di Le Mans. Turno di libere che precede l’hyperpole delle classi hypercar, LMP2 e LMGT3;
    • 18:25 – 19:25: gara 1 Road to Le Mans;
  • 20:00 – 22:00: hyperpole 1 e 2 24 ore di Le Mans. Le tre categorie del Fia Wec si sfideranno in due turni di hyperpole che determineranno la griglia di partenza finale;
  • 22:00 – 22:25: cerimonia di premiazione hyperpole;
  • 23:00 – 00:00: prove libere 4 24 ore di Le Mans. Ultimo turno di prove libere in notturna.

Dalle ore 20:00 fino alle 00:00 gli spettatori potranno assistere nell’area concerti all’esibizione di Pascal OBISPO.

Venerdi 13 giugno 

Attività in pista ridotte con le sole gare al mattino della Porsche Sprint Challenge e della Ford Mustang. Poi la pista dalle ore15:00 alle ore 19:00 sarà completamente aperta al pubblico.

24 ore di Le Mans: la gara

24 ore di Le Mans
24 ore di Le Mans

Sabato 14 giugno 

Dopo una lunga settimana di eventi dentro e fuori la pista de la Sarthe, è arrivato il giorno più atteso, quello che sancirà il via alla 93esima edizione della 24 ore di Le Mans. Si inizia con due gare di contorno dalle 8:45 con la gara 2 della Ford Mustang Challenge, per proseguire poi con gara 2 di Road to Le Mans. Poi arriveranno i protagonisti di giornata:

  • 12:00 – 12:15 warm up;
  • 13:35 – 14:35 grid walk;
  • 15:25 – 15:50 cerimonia di partenza;
  • 16:00 partenza 93esima edizione 24 ore di Le Mans.

Come eventi di contorno all’interno della gara, avremo due concerti: dalle 20:00 ci sarà il gruppo Kool and the Gang, per poi proseguire The Avener. Allo scoccare della mezzanotte il consueto spettacolo pirotecnico.

24 ore di Le Mans fuochi d'artificio
24 ore di Le Mans fuochi d’artificio

Per chi assisterà la gara in circuito, durante tutto l’arco della settimana saranno disponibili moltissime attività di contorno. Saranno infatti allestite diverse aree Fanzone:

  • Fan Zone Family;
  • Fan Zone Panorama;
  • Fan Zone concert.;
  • Fan Zone Pore Est;

inoltre fuori dal circuito saranno allestiti tre villaggi:

  • Villaggio di Beauséjour;
  • Villaggio di Clos Feuri;
  • Villaggio di Epinettes.

Sarà presente anche un villaggio dei produttori con esposizioni dei diversi marchi che si sfideranno durante la 24h, un Villaggio dedicato ai prototipi ad idrogeno e il circuito di kart all’interno dei 13 km aperto dalle 12:00 alle 18:00.

Alla conclusione della gara Domenica 15 Giugno alle ore 16:00 ci sarà la cerimonia di premiazione delle diverse classi, i tifosi potranno invadere la pista per assistere alla cerimonia di premiazione.

crediti foto: 24h Le Mans, Ferrari, Autohebdo

Tags: 24 Ore Le MansNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
24 ore di Le Mans

WEC 2025 - Ecco i parametri BoP per la 24 Ore di Le Mans

F1 Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sotto accusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica