F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 1812 Km Qatar, Fuoco (Ferrari): “Quello che abbiamo fatto passerà alla storia”

Il pilota italiano commenta la straordinaria tripletta della 499p che monopolizza il podio qatariota e si candida a dominus del WEC 2025

Matteo Mattei by Matteo Mattei
1 Marzo 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Il round di apertura del FIA WEC 2025, la 1812 Km del Qatar, è stata vinta dalla Ferrari 4999P numero 50 di Fuoco, Molina e Nielsen

Il round di apertura del FIA WEC 2025, la 1812 Km del Qatar, è stata vinta dalla Ferrari 4999P numero 50 di Fuoco, Molina e Nielsen - Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il round di apertura del FIA WEC 2025 è destinato alla storia del motorsport grazie a una tripletta Ferrari nella 1812 Km del Qatar. La vittoria è stata assicurata dalla 4999P numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen che ha preceduto al traguardo la vettura numero 83 di AF Corse, guidata da Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson. Terzo posto all’altro equipaggio ufficiale Ferrari – AF Corse di Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

La rimonta

Le 499P Ferrari sono state protagonista indiscusse della gara in Qatar. In realtà, la vettura numero 51 aveva tenuto il comando per buona parte della gara. La numero 50 era partita terza e per tanti giri ha stazionato al secondo posto. La svolta, o meglio la rimonta dell’equipaggio Fuoco-Molina-Nielsen, è arrivata dopo le due penalità drive-through subite nella sezione centrale della gara dall’equipaggio di Pier Guidi-Calado-Giovinazzi. Il potenziale della 499P, combinato con le prestazioni dei piloti, la gestione delle gomme e la strategia di squadra, ha permesso alla alla numero 50 di vincere una gara da libri di testo. Fuoco ha così potuto portare la sua 499P al traguardo per prima, completando 318 giri, davanti a Kubica e Pier Guidi.

Le parole dei vincitori WEC 1812 Km Qatar

“Prima di tutto, voglio ringraziare tutto il team per il lavoro svolto durante l’inverno, che ci ha permesso di arrivare qui in Qatar con un grande potenziale da sfruttare. Abbiamo fatto molto bene in gara, sia nella gestione delle gomme che nella strategia. Quello che abbiamo ottenuto oggi, con tre Ferrari nelle prime posizioni alla fine di una gara del World Endurance Championship, passerà alla storia” le parole di gioia e di ringraziamento di Antonio Fuoco.

“Abbiamo iniziato questa stagione nel miglior modo possibile con una vittoria fantastica. Dopo aver ottenuto il successo a Le Mans l’anno scorso, eravamo determinati a iniziare il 2025 mostrando il nostro potenziale, perché abbiamo un obiettivo importante: inseguire il titolo mondiale per la Ferrari. Il punteggio di 38 punti qui in Qatar è senza dubbio l’ideale mentre perseguiamo questo sogno” il commento soddisfatto di Miguel Molina.

“Con il via della gara, sono riuscito subito a prendere il secondo posto, ho avuto una partenza eccellente che ci ha dato una spinta di fiducia per una gara che si è rivelata difficile. La gara è stata molto dura, ma penso che abbiamo fatto tutto nel miglior modo possibile, reclamando il gradino più alto del podio dopo la nostra grande vittoria di Le Mans nel 2024. Abbiamo ottenuto buoni risultati nella gestione delle gomme e nelle scelte fatte dal team, che ci ha permesso di sfruttare al meglio la nostra 499P” le parole dell’altro componente della numero 50, Nicklas Nielsen.

La soddisfazione Ferrari

“Questo risultato ripaga tutto lo sforzo e il duro lavoro svolto dalla seconda metà della scorsa stagione, in particolare durante l’inverno, quando ci siamo concentrati sulla preparazione per le gare in circuito dove non abbiamo ottenuto bene nel 2024, come il Qatar. Oggi, il team ha fatto un lavoro eccezionale: non abbiamo riscontrato problemi su nessuna delle tre vetture ed eseguito un’ottima strategia per recuperare terreno con il numero 51 499P. Questo è solo l’inizio di quella che sarà una stagione lunga e complessa, e dobbiamo avvicinarci ad ogni singolo round con questo stesso atteggiamento“. Le parole di Ferdinando Cannizzo, Head of Endurance Race Cars.


Foto: Ferrari Media Centre

Tags: 1812 Km QatarAntonio FuocoFerrariNews
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Ferrari

Ferrari SF-25, niente panico!

La 499P numero 51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi ha conquistato il terzo posto nel WEC 1812 Km Qatar

WEC 1812 Km Qatar, Pier Guidi (Ferrari): "Ce l’abbiamo fatta, contenti di questo terzo posto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica