F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Imola – I volti delle leggende della F1 in mostra

In occasione del Gran Premio di Imola sarà presente una mostra fotografica benefica intitolata “Facce da Gran Premio”, che celebra i 75 anni della F1 attraverso ritratti iconici dei suoi protagonisti. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1

Le frecce Tricolori sorvolano l'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In occasione del GP di Imola, sarà presente una mostra fotografica benefica intitolata “Facce da Gran Premio”, che celebra i 75 anni della Formula 1, organizzata dal fotoreporter imolese Marco Isola. L’esposizione si terrà nell’atrio di Palazzo Vacchi, un edificio storico di Imola situato nel centro della città, in via Appia 37, il cui recente restauro lo rende una cornice prestigiosa per l’evento.

La mostra sarà aperta al pubblico durante il weekend del Gran Premio, da venerdì a domenica, con orario continuato dalle 9:00 alle 22:00, permettendo a tifosi, turisti e residenti di visitarla durante il fine settimana di gara.

Gp Imola – I volti delle leggende della F1 per una giusta causa

La mostra presenta undici fotografie selezionate dall’archivio di Isolapress, l’agenzia fotografica di Marco Isola, che immortalano momenti rappresentativi della storia della F1 a Imola. Le immagini si concentrano sui volti e le espressioni dei piloti, catturando la loro umanità e il loro carisma. Tra i protagonisti ritratti troviamo:

  • Ayrton Senna, rappresentato in un momento di riflessione, simbolo della sua intensità emotiva.
  • Michael Schumacher, immortalato nel suo celebre salto, gesto iconico della sua esultanza.
  • Nigel Mansell, colto in un’azione dinamica mentre salta le transenne, richiamando una famosa pubblicità.
  • Gerhard Berger, con uno sguardo diretto che sembra coinvolgere il visitatore.
  • Altri grandi campioni come Alain Prost, Fernando Alonso e ulteriori leggende del Circus.

Le fotografie non solo celebrano i successi sportivi, ma evocano anche il legame speciale tra questi piloti e il circuito di Imola, teatro di momenti memorabili e tragici della F1. Le fotografie esposte saranno in vendita direttamente presso la sede della mostra. Parte del ricavato sarà devoluto a due associazioni locali:

  • Associazione Matteo Bagnaresi, che offre doposcuola gratuito per ragazzi in difficoltà, promuovendo il loro percorso educativo.
  • Aula Alessia Matteucci, impegnata in progetti di approfondimento culturale e formativo per adulti e famiglie.

L’iniziativa si basa sul successo dell’edizione precedente che, grazie alla collaborazione con la giornalista Gabriella Pirazzini, aveva permesso di raccogliere fondi significativi per le stesse associazioni.

Una mostra nata da un gioco di squadra

Marco Isola, fotoreporter imolese e fondatore di Isolapress, è l’anima della mostra. La sua scelta di puntare sui ritratti dei piloti nasce dal desiderio di offrire un “viaggio nel tempo” che celebri il 75° anniversario della F1, mettendo in luce i protagonisti che hanno reso leggendario il Gran Premio di Imola. Isola ha dichiarato alle colonne de Il Resto del Carlino:

“Ho deciso di puntare sui volti dei piloti per regalare ai visitatori un viaggio nel tempo in occasione del 75° anniversario della F1 grazie ai suoi protagonisti”. La mostra è realizzata grazie al sostegno della Cooperativa Clai, che ha finanziato l’evento. La giornalista Gabriella Pirazzini ha collaborato, contribuendo al successo dell’iniziativa benefica. Il Comune di Imola ha facilitato l’uso di Palazzo Vacchi, in linea con altre iniziative culturali legate al Gran Premio.

La mostra celebra la F1, in attesa del futuro di Imola

Le fotografie di Isola non solo celebrano i piloti, ma rafforzano il legame tra la città e il suo Autodromo, che dal 1980 (con una lunga pausa tra il 2006 e il 2020) ha ospitato gare memorabili.

La mostra “Facce da Gran Premio” si propone come un evento di richiamo durante il weekend del Gran Premio, un momento cruciale per Imola, che sta negoziando il rinnovo del contratto per ospitare la F1 oltre il 2025.

La combinazione di arte, sport e beneficenza rende l’esposizione un’occasione unica per coinvolgere il pubblico, rafforzare l’identità motoristica della città e sostenere cause sociali. Il successo dell’edizione precedente suggerisce un’ottima accoglienza anche per questa nuova iterazione, con la possibilità di consolidare l’iniziativa come appuntamento fisso negli anni futuri.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Imola 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Il gesto di Giovinazzi

Il gesto di Antonio Giovinazzi? Significato e connessioni con Sinner e Ciccone

Ferrari SF-24

GP Imola: la qualifica non è importante, è l’unica cosa che conta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica