F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La “piccola” Red Bull mette nel mirino Aston Martin

La Visa Cash App introdurrà una serie di novità a Barcellona con le quali si proverà l’assalto al quinto posto occupato dalla Aston Martin

Dario Sanelli by Dario Sanelli
19 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Visa Cash App RB è di sicuro una della sorprese di questo campionato del mondo. La piccola realtà faentina è sesta in classifica con un buon bottino di 28 punti ottenuto per lo pià da uno Yuki Tsunoda che si è garantito l’estensione contrattuale a suon di prestazioni di un certo rilievo. 

Il margine sulla Haas, settima, è rassicurante: 21 le lunghezze di distanza costruite sugli americani. In questa fase la scuderia diretta dall’ex Ferrari Laurent Mekies corre in solitaria, quasi nel deserto, visto che dista 30 punti dalla Aston Martin che, di contro, può essere considerata la delusione di questa prima fase di campionato. 

Proprio per provare a ricucire uno strappo comunque ampio, gli uomini diretti da Jody Egginton porteranno una grande mole di novità in quel di Barcellona, dove l’efficienza aerodinamica gioca un ruolo importante. Ecco perché gli ingegneri, sovente, preferiscono attendere questa tappa per testare le novità aerodinamiche che magari erano già pronte. 

Montmelò è un giudice sincero: chi ha lavorato bene viene premiato, chi non l’ha fatto è condannato agli esami di riparazione. Ammesso che questa Formula Uno avara di test e limitata dall’ATR e dal budget cap li consenta. 

A Barcellona la VCARB-01 dovrebbe presentare sidepods inediti. Ma non solo: dovrebbe essere introdotto un sottoscocca ridisegnato abbinato a un nuovo fondo e a un immancabile alettone posteriore ripensato. Chi l’ha vista parla di una vettura profondamente rimodulata, quasi irriconoscibile rispetto al modello che ha disputato le precedenti nove gare. 

Visa Cash App RB
Visa Cash App RB

Visa Cash APP RB: progresso senza strappi

Laurent Mekies, parlando degli obiettivi del team, ha ammesso che la parte alta del centrocampo è sempre stato il target di medio termine. Quindi non c’è l’assillo di dover necessariamente battere un cliente distante e agguerrito come Aston Martin. Il francese ha affermato che intendono difendere la sesta piazza.

Al di là delle parole dichiarate, i fatti dicono che la scuderia si sta ben comportando e che la nuova dirigenza basata sul duo Mekies-Bayer sta iniziando a introdurre un metodo i cui effetti si vedono anche dalla giusta calendarizzazione degli update: si opera senza fretta, facendo i passi giusti e necessari.

L’ex AlphaTauri sta quindi per introdurre il più grande aggiornamento dell’anno col quale conta di limare quel decimo mancante per inserirsi nel treno che si muove alle spalle delle irraggiungibili quattro: Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes. Il giudice spagnolo dirà se l’impresa è possibile. 


Crediti foto: Vista Cash App RB

Tags: App Visa Cash RBF1Gp Spagna 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Spagna – Barcellona si rifà il look per provare a resistere in F1

Gp Spagna - Barcellona si rifà il look per provare a resistere in F1

Ferrari

News 19/6: banchi di prova spagnoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica