F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Villeneuve avverte Leclerc: “Gli anni passano anche per lui”

Charles Leclerc continua a inseguire il sogno di riportare la Ferrari al vertice, nonostante le difficoltà della SF-25, giurando amore eterno alla Rossa. C'è chi però pensa che il monegasco abbia in realtà un pensiero diverso.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
8 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Villeneuve avverte Leclerc: "Gli anni passano anche per lui"

Charles Leclerc, poleman del Gp d'Ungheria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Charles Leclerc ha sempre dichiarato davanti alla stampa che, nonostante gli altri piloti con cui è cresciuto nelle categorie inferiori abbiano o stiano vincendo il Mondiale prima di lui – vedasi i quattro Titoli consecutivi conquistati da Max Verstappen negli ultimi anni o l’enorme possibilità che ha Lando Norris tra le mani attualmente – vincere con la Ferrari e, quindi, riportarla al successo dopo un lungo digiuno, vale più di qualunque Mondiale vinto con altre squadre.

Da quando il monegasco ha indossato la tuta del Cavallino Rampante per la prima volta, si è creato sin da subito un legame speciale con i Tifosi. Poche sonno state le stagioni “relativamente” positive. Le prime gare vinte nella sua stagione di debutto con Ferrari, e il campionato del 2022, hanno messo in mostra un pilota dal talento unico e speciale, che come le migliori storie d’amore merita un lieto fine. Dopotutto, nemmeno le peggiori vetture prodotte da Maranello hanno scalfito l’affetto che Leclerc prova per la Ferrari.

Avendo raggiunto ormai l’età di 27 anni – quella del monegasco è la settima stagione con la Scuderia di Maranello – l’apice della sua maturazione come pilota, recentemente gli è stato chiesto se avesse mai pensato di lasciare la Rossa per cercare la conquista di un Mondiale in un’altra squadra.

Charles Leclerc regala la prima pole stagionale a Ferrari

Come detto in precedenza, la risposta di Leclerc è rimasta invariata nel corso di questi anni: riportare la Ferrari al primo posto vale più di qualunque Titolo vinto con altri team. C’è chi però pensa che queste parole siano un bluff.

Jacques Villeneuve su Leclerc: “Gli anni passano anche per lui”

In una recente intervista rilasciata ai microfoni di Gazzetta dello Sport, il campione del mondo 1997 ha espresso la sua opinione circa il pensiero del pilota della Ferrari, affermando che secondo la sua visione, un pilota vuole innanzitutto cercare di vincere sempre, e solo con delle scelte giuste e intelligenti sul proprio futuro, si può ambire a un traguardo importante.

“Quello di Leclerc è sicuramente un bel messaggio per il suo team e per i suoi tifosi, ma non penso che sia vero. Un vero pilota vuole vincere prima di tutto il resto. Riuscirci con la Ferrari, quando tanti altri campioni non ce l’hanno fatta, è ancora meglio. Tuttavia, l’interesse principale di un pilota è sempre quello di vincere. Gli anni passano anche per lui, come per i suoi colleghi. Sono tutti chiamati a fare scelte intelligenti per il loro futuro“.

Charles Leclerc
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Nessuno può sapere se le parole di Leclerc siano veritiere o meno. Tuttavia, le sue azioni parlano per lui. Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno in cui Ferrari avrebbe lottato con McLaren per il Titolo. Lo stesso Charles si era detto pronto alla lotta nelle interviste pre-stagionali.

La pista ha poi mostrato che la SF-25 non è affatto all’altezza della MCL39 prodotta a Woking. Eppure il monegasco ha sempre corso con il cuore, non perdendo mai la voglia di gareggiare per raggiungere almeno il gradino più basso del podio. Se la Ferrari sta continuamente deludendo le aspettative di Charles, quest’ultimo sta cercando di onorare la storia del Cavallino, inseguendo un lieto fine come nelle fiabe più belle.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1 newsFerrariJacques Villeneuve
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
McLaren, sfida in famiglia: Norris e Piastri accendono la corsa al titolo

McLaren, sfida in famiglia: Norris e Piastri accendono la corsa al titolo

Ferrari: Hamilton o Leclerc, chi seguire per la vettura del 2026?

Ferrari: Hamilton o Leclerc, chi seguire per la vettura del 2026?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica