F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Quel maledetto dito

Devo smetterla di innamorarmi dei piloti tedeschi

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
19 Luglio 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{"resize":1,"transform":2},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":true,"containsFTESticker":false}

{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{"resize":1,"transform":2},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":true,"containsFTESticker":false}

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La memoria ha un funzionamento davvero particolare, il nostro cervello è un enorme database di ricordi, i quali si innescano in maniera davvero particolare e spesso fulminea. Proust definiva questi fenomeni epifanie menzionando come il sapore di una comune madeleine sia in grado di rievocare ricordi rimasti assopiti nei meandri della mente.

Un gesto che rievoca un ricordo

Oggi me ne stavo per casa, in un raro momento di serenità: moglie e figlia in visita da amici e casa completamente libera, situazione ideale per mettere in cuffia tutto quel repertorio musicale immutato da 15 anni e vagare per il corridoio in mutande beneficiando del clima primaverile generato dal potente climatizzatore.

Ed è in questo momento idilliaco che, mentre Brennan Heart tira giù una bassline micidiale, comincio a gesticolare come un fesso sollevando il dito indice.

L’Epifania, rapida e devastante

Quel semplice gesto innesca immediatamente un ricordo, anzi una serie di ricordi e nella mia mente compare un volto. Capelli corti biondi, occhi azzurri e un sorriso che esprime tutta la sua gioia. E quel dito indice sollevato. Quel maledetto dito.

Mi è bastato alzare l’indice per viaggiare nel tempo e tornare a poco poi di 10 anni fa, quando un certo Sebastian Vettel prendeva a schiaffi tutti i suoi avversari e portava a segno una streak di 4 mondiali vinti di fila.

Seb, odio e amore

Il mio rapporto con Seb è sempre stato caratterizzato da un forte sentimento:

  • Odio: in quei 4 anni quanto mi hai fatto soffrire, addirittura una volta sei stato capace di negarmi la gioia del mondiale risalendo la classifica con una macchina mezza rotta;
  • Amore: sin dal primo giorno in Ferrari sei stato il più grande tifoso della rossa di tutti. Il tuo amore genuino per la Ferrari ha rinvigorito la mia passione per la Formula 1.

Ti sono stato accanto anche nella tua avventura in Aston Martin, quando tutti erano già scesi dal tuo carro e ti accusavano di non essere riuscito a riportare il mondiale a Maranello.

Quando alzavi quel dito, prima era dolore, poi è diventata gioia allo stato puro.

È sempre colpa di un tedesco su una macchina rossa

Il ricordo di Seb innesca una reazione a catena che mi porta ancora più indietro nel tempo, a quando ero solo un bambino.

Una Ferrari al primo posto, l’inno tedesco che suona e un ragazzone fa un balzo dal primo gradino del podio. Sto parlando proprio di te, Michael.

Il telefono vibra, notifica: “Amor che dici ti vuoi avviare?”. Sì amore, meglio che mi avvii, altrimenti qui facciamo notte.

Tags: F1NewsVettel
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Gp Ungheria 2024 risultati Fp1

Gp Ungheria 2024, risultati Fp1: Ferrari beneficia del nuovo fondo

Gp Ungheria 2024 FP2

Gp Ungheria 2024, risultati Fp2: Leclerc a muro, Norris sugli scudi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica