F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Vettel e Porsche 963: il sogno del pilota che diventa degli sportivi

Il test di Sebastian Vettel con la Porsche 963 Lmdh ha acceso la fantasia dei tifosi che sognano di vedere il tedesco alla 24 Ore di Le Mans

Luca Cappelli by Luca Cappelli
27 Marzo 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Sebastian Vettel - Porsche

Sebastian Vettel impegnato nel test con la Porsche

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri gli occhi di molti appassionati di endurance, ma anche di molti tifosi di F1, erano puntati sul circuito spagnolo di Aragon per il debutto ufficiale in un test al volante della Porsche 963 Lmdh del team Penske Motorsport, del quattro volte campione del mondo di Formula 1 Sebastian Vettel.

Il pilota di Heppenheim ha portato a termine la giornata con 118 giri (581 chilometri) in due doppi stint, condividendo il volante con gli altri piloti ufficiali del team Porsche. Queste le prime parole del conducente tedesco alla fine di una giornata carica di emozioni e di spunti tecnici interessanti:

“Dopo la regolazione del sedile, la sessione al simulatore e il roll-out a Weissach, avevo già un buon feeling. Guidare la Porsche 963 in pista qui ad Aragon è stato decisamente divertente. Per prima cosa ho dovuto abituarmi a tutto e trovare il mio ritmo. L’esperienza di guida è diversa a causa del tetto sopra la testa, oltre al peso maggiore e alle gomme. I piloti ufficiali Porsche sono stati molto disponibili e mi hanno spiegato di cosa avevo bisogno per abituarmi e questo mi ha reso tutto più facile“.

Sebastian Vettel
Sebastian Vettel

Vettel – Porsche: le parole di Jonathan Diuguid

Scendendo dall’auto, Sebastian Vettel ha mostrato un gran sorriso come ha sottolineato anche Jonathan Diuguid, amministratore delegato di Porsche Penske Motorsport.

“Avere Sebastian Vettel qui è un’opportunità unica per il team. È un quattro volte campione del mondo di Formula 1. Ha una vasta esperienza con i sistemi ibridi e le auto da corsa ad alte prestazioni. Avere la sua prospettiva su dove si trova la macchina e dare dei feedback sui nostri sistemi e le nostre prestazioni è un’opportunità unica. Siamo felici di averlo qui. È uscito dalla macchina con un sorriso, il che è tutto positivo”.

Porsche, insieme a Sebastian Vettel, ancora non hanno sciolto i dubbi riguardanti la sua possibile partecipazione alla 24h di Le Mans del 15/16 giugno prossimi, ma è curioso notare che il team avrebbe annullato l’annuncio dell’equipaggio della numero 4 previsto per il 28 Marzo. Questo ci suggerisce che le prestazioni al volante della 963 Lmdh siano state molto positive e che Porsche stia seriamente valutando la possibilità di poter schierare il quattro volte iridato.

Di fatti sembra che il consiglio di amministrazione di Porsche sia molto entusiasta del suo potenziale ingresso nel team già in questo 2024 e che probabilmente una decisione in merito sarà presa al più tardi per metà aprile, dopo un ulteriore test di Vettel il 5/6 Aprile a Spa Francorchamps oppure il 10/11 Aprile sul circuito di Le Castellet.

Sebastian Vettel

Le indiscrezioni di questi giorni sono molte e ne spicca una fra tutte: Sebastian Vettel preferirebbe partecipare almeno ad una gara del campionato FIA WEC prima della 24h di Le Mans, per potersi preparare al meglio all’evento. L’appuntamento più probabile sembra essere quello sul circuito di Spa, con uno dei due team clienti Jota Motorsport, o Proton Competition.

In quell’occasione infatti due piloti dei due team clienti Porsche non potranno essere schierati per la concomitanza con altri eventi sportivi che li vedranno protagonisti. Non si esclude comunque la possibilità di vederlo già nella prossima tappa di Imola, per la gioia di molti suoi tifosi italiani.


Crediti foto: Porsche

Tags: PorscheSebastian VettelWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Aston Martin Honda

Aston Martin - Honda: il futuro è oggi

Sauber

Sauber valuta alternative a Bottas e Zhou

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica