F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Vettel su Hamilton in Ferrari: “Non ha iniziato nel migliore dei modi, ma può farcela”

Sebastian Vettel ha commentato l'inizio di stagione di Lewis Hamilton con la Ferrari, offrendo uno sguardo sincero e solidale verso il suo ex rivale in pista.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton e Sebastian Vettel

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel scherzano durante una conferenza stampa

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Rivali in pista, uomini che si rispettano profondamente fuori dalle arene d’asfalto. Sebastian Vettel e Lewis Hamilton sono stati protagonisti di duelli accesi, a volte oltre i limiti del consentito, ma quando i motori si sono spenti hanno sempre fatto prevalere il buon senso. Dopo l’avvio difficile del sette volte iridato in Ferrari, Seb ha parlato delle problematiche dell’amico-rivale sostenendo che una via d’uscita è possibile.

“Non ha avuto un inizio da sogno, ma credo che abbia adottato un approccio molto realistico”, ha dichiarato l’ex Red Bull. “Anche se le cose non stanno andando per il verso giusto al momento, si vede che sa come gestire la situazione grazie alla sua esperienza”.

Hamilton, approdato a Maranello con grandi aspettative, si è trovato ad affrontare una SF-25 che fatica a tenere il passo dei migliori. Per Vettel, però, la forza del campione britannico non è mai stata in discussione: “Penso che al momento la Ferrari non sia così competitiva come lui – e molti altri – si auguravano. Ma non sempre si può scegliere il momento perfetto. E lui ha già affrontato molti alti e bassi in carriera”.

Hamilton - Vettel
Lewis Hamilton e Sebastian Vettel tributano Niki Lauda

L’ex pilota tedesco, che ha condiviso l’intera carriera in Formula 1 con Hamilton, ha voluto chiudere con un messaggio personale: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui. Incrocio le dita per lui. Ho corso con lui per molto tempo, anzi, per tutta la mia carriera. Ed è per questo che siamo molto legati”.

Hamilton e Vettel, rivali per anni, continuano a dimostrare quanto il rispetto reciproco nel motorsport possa superare ogni bandiera.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNewsSebastian Vettel
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Roberto Lacorte, annuncia in diretta a Radio 24 una livrea celebrativa per il ritorno del Pisa in Serie A

Curiosità - Cetilar Racing, livrea speciale per il Pisa in Serie A: l’omaggio di Roberto Lacorte

Porsche 963 LMDh - 6 ore Imola - crediti Luca Cappelli

Wec 2025: 6 ore di Spa. Risultati FP2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica