Rivali in pista, uomini che si rispettano profondamente fuori dalle arene d’asfalto. Sebastian Vettel e Lewis Hamilton sono stati protagonisti di duelli accesi, a volte oltre i limiti del consentito, ma quando i motori si sono spenti hanno sempre fatto prevalere il buon senso. Dopo l’avvio difficile del sette volte iridato in Ferrari, Seb ha parlato delle problematiche dell’amico-rivale sostenendo che una via d’uscita è possibile.
“Non ha avuto un inizio da sogno, ma credo che abbia adottato un approccio molto realistico”, ha dichiarato l’ex Red Bull. “Anche se le cose non stanno andando per il verso giusto al momento, si vede che sa come gestire la situazione grazie alla sua esperienza”.
Hamilton, approdato a Maranello con grandi aspettative, si è trovato ad affrontare una SF-25 che fatica a tenere il passo dei migliori. Per Vettel, però, la forza del campione britannico non è mai stata in discussione: “Penso che al momento la Ferrari non sia così competitiva come lui – e molti altri – si auguravano. Ma non sempre si può scegliere il momento perfetto. E lui ha già affrontato molti alti e bassi in carriera”.

L’ex pilota tedesco, che ha condiviso l’intera carriera in Formula 1 con Hamilton, ha voluto chiudere con un messaggio personale: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui. Incrocio le dita per lui. Ho corso con lui per molto tempo, anzi, per tutta la mia carriera. Ed è per questo che siamo molto legati”.
Hamilton e Vettel, rivali per anni, continuano a dimostrare quanto il rispetto reciproco nel motorsport possa superare ogni bandiera.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP