Il legame professionale tra Max Verstappen e Adrian Newey ha definito un’era di dominio per la Red Bull in Formula 1. Insieme, hanno costruito una macchina imbattibile, vincendo titoli a ripetizione e lasciando un segno indelebile nella storia recente del campionato. Ma ora, con l’addio dell’ingegnere inglese alla scuderia austriaca, i due hanno preso strade diverse. Nonostante ciò, il campione olandese non ha smesso di seguire con attenzione le nuove mosse di Newey.
Newey è una figura atipica nel mondo della Formula 1, dove i riflettori sono spesso puntati esclusivamente sui piloti. Con una carriera costellata di successi, il suo arrivo in qualsiasi team rappresenta una svolta potenziale. Dopo l’addio alla Red Bull, il suo nuovo punto di riferimento è Aston Martin, scuderia in piena espansione con l’ambizione dichiarata di raggiungere il vertice del mondiale.

La sua prima apparizione pubblica in verde, nel paddock del Gran Premio di Monaco, non è passata inosservata. Anche Verstappen ha notato la presenza del suo ex mentore tecnico nei box della scuderia inglese: “Vederlo lì mi ha riportato alla mente tante immagini dei tempi passati con noi. Ma ora Adrian è altrove, e dobbiamo andare avanti”, ha dichiarato il pilota olandese a Motorsport Week.
Il rispetto per Newey, però, resta intatto. “È una persona straordinaria, oltre a essere stato determinante nei nostri successi. Lo vedo in una nuova realtà, ma sono felice per lui. Alla fine, conta che sia soddisfatto di ciò che fa”, ha aggiunto Verstappen, lasciando trasparire un legame umano che va oltre la pista.
Il nuovo ciclo tecnico che partirà nella stagione 2026 rappresenta per Aston Martin una grande occasione. Newey avrà il tempo e gli strumenti per impostare una filosofia progettuale che potrebbe rivoluzionare il team. Verstappen, da osservatore privilegiato, non ha dubbi: “Sono convinto che saprà contribuire in modo determinante. Non vedo l’ora di vedere cosa saranno in grado di fare quando Adrian sarà pienamente coinvolto”.

Il rispetto è reciproco. Lo stesso Newey, in una recente intervista, non ha escluso la possibilità di lavorare ancora un giorno con il pilota olandese: “Max è un talento straordinario. Se dovessimo cercare di attirarlo in futuro, il primo passo sarebbe costruire la macchina più veloce”.
Da settimane circolano indiscrezioni su un possibile tentativo di Aston Martin di portare Verstappen a Silverstone, alimentate da voci su un’offerta multimilionaria da parte di Lawrence Stroll. Tuttavia, il campione olandese continua a professare fedeltà alla Red Bull, almeno per il momento. Anche se, da parte del team inglese – Fernando Alonso compreso – le porte restano apertissime.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Aston Martin
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui