F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Red Bull rialza la testa: Verstappen pronto a far tremare la McLaren

Con Piastri e Norris impegnati in una lotta interna senza esclusione di colpi, l'olandese intravede la possibilità di riaprire il Mondiale sfruttando ogni errore dei due piloti papaya

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
9 Ottobre 2025
in Approfondimenti, F1
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Verstappen Red Bull

Max Verstappen, pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Arrivati ormai a un punto della stagione in cui i due piloti della McLaren sono costretti a lottare tra di loro per le proprie ambizioni iridate, Max Verstappen potrebbe approfittare di questa battaglia interna per rubare più punti possibili e mettere maggiore pressione ai due piloti papaya.

Singapore ha messo in mostra questo scenario. Oscar Piastri aveva fatto registrare il terzo miglior tempo delle qualifiche, proprio alle spalle dell’olandese. Ma, l’attacco di Lando Norris gli aveva fatto perdere la terza posizione, permettendo infine a Verstappen di poter recuperare più punti del previsto.

Da quando la F1 è ritornata dalla pausa estiva, il pilota della Red Bull è stato colui che ha ottenuto più punti: 86 contro i 39 di Norris e i 52 di Piastri, entrambi conditi però da un ritiro pesante per motivi di affidabilità.

Red Bull Verstappen
Max Verstappen in azione a Singapore

Con una Red Bull che riesce a performare anche in piste ad alto carico aerodinamico – clicca qui per un approfondimento – è chiaro che sarebbe da stupidi tenere fuori dalla lotta al titolo il campione del mondo in carica. Chiaramente, le probabilità non vanno a favore di Max, ma con un pò di “fortuna”, come ha dichiarato Johnny Herbert, potrebbe farcela.

Herbert spiega perché non si può escludere Verstappen dalla lotta

L’ex pilota di F1 ha analizzato l’attuale situazione del ventottenne, spiegando che, dal momento in cui a Milton Keynes sembrano aver risolto i problemi di bilanciamento che hanno attanagliato la Red Bull per tutta la stagione, Verstappen non può essere escluso dalla battaglia.

In effetti, l’olandese può fare affidamento alla sua esperienza vincente in categoria, ma soprattutto, può approfittare della lotta interna papaya per capovolgere la situazione in suo favore. Dopotutto, se da un lato la rimonta di Max può affascinare gli appassionati di questo sport, dall’altro bisogna ammettere che la Red Bull si è svegliata tardi. Il vantaggio che i due conducenti della McLaren hanno accumulato è immenso.

Tuttavia, alcuni eventi favorevoli, secondo Herbert, potrebbero favorire la rincorsa del pilota Red Bull.

“Non puoi escluderlo. Sembra aver ritrovato confidenza con la macchina. A Singapore, Max ha dimostrato che non è fuori dalla corsa al momento. E dato che ci sarà fino alla fine una battaglia tra Oscar e Lando, potenzialmente Max potrebbe rubare ai due punti fondamentali, come successo nell’ultima gara“.

Verstappen Red Bull
Max Verstappen e il team principal Laurent Mekies

“Ma realisticamente parlando, se i due continueranno a correre come hanno fatto durante tutta la stagione, non ci sarà modo per Max. Avrà bisogno di un pò di fortuna. E quella fortuna consiste nel fatto che gli altri due si tolgano punti a vicenda per lasciarli a Max. Questa è la sua più grande chance”, conclude Herbert.

Cosa dice la classifica attuale della F1?

Con 273 punti all’attivo, Verstappen rimane matematicamente in corsa per il titolo – clicca qui per la Classifica Piloti 2025 – anche se il distacco dai due piloti McLaren, con Piastri a quota 336 e Norris a 314 è tutt’altro che trascurabile. Tuttavia, finché la matematica non lo condannerà, il quattro volte campione del mondo continuerà a essere una minaccia concreta.

Red Bull Verstappen
L’incubo dei papaya: Max Verstappen

La sua esperienza, la ritrovata solidità della Red Bull e la possibilità che Piastri e Norris si sottraggano punti a vicenda potrebbero rivelarsi armi decisive per tenere viva la speranza fino all’ultimo. Dopotutto, se c’è un pilota capace di ribaltare le previsioni quando tutto sembra perduto, quello è proprio Max Verstappen.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1F1 newsJohnny HerbertMax VerstappenNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1

F1 - Ritorno della Corea del Sud grazie alla Mercedes?

Porsche Penske Motorsport WEC

Porsche chiude un'era per aprirne un'altra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Porsche Penske Motorsport WEC

Porsche chiude un’era per aprirne un’altra

9 Ottobre 2025
F1

F1 – Ritorno della Corea del Sud grazie alla Mercedes?

9 Ottobre 2025
Verstappen Red Bull

Red Bull rialza la testa: Verstappen pronto a far tremare la McLaren

9 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica