F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Miami 2025: Max Verstappen non muore mai e intende tenere aperto il mondiale

Max Verstappen conquista la pole a Miami, arrivando a quota 43 in carriera. Ottima risposta dopo la difficile Sprint Race di ieri pomeriggio.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Miami 2025: Max Verstappen in pole a Miami. Dopo la Sprint difficile, la risposta da campione
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualifiche Gp Miami, Red Bull – Non ci sono più parole per descrivere il talento di Max Verstappen. Sono adesso 43 le pole position conquistate in carriera dal quattro volte campione del mondo. Dopo la difficile Sprint Race di ieri, che ha visto Verstappen arrivare fuori dalla zona punti a causa di una penalità ricevuta a seguito di un contatto con Kimi Antonelli, le qualifiche di ieri sera hanno dimostrato perché è ancora importante la figura del pilota all’interno dell’abitacolo.

La pole è arrivata in un fine settimana speciale, segnato dalla nascita della sua prima figlia. E stasera, in caso di vittoria, la dedica sarà ancora più dolce. L’olandese si riconferma essere ancora una volta il faro della compagine di Milton Keynes. Se da un lato donne e uomini capitanti da Christian Horner si godono i successi del nativo di Hasselt, dall’altro, continua la difficoltà del secondo pilota Red Bull, in questo caso di Yuki Tsunoda, che partirà solo dalla decima casella.

Gp Miami 2025 – Red Bull, Max Verstappen: “Piccolo errore in curva 1, ma felice del risultato”

Durante le tre sessioni di qualifica, Verstappen ha gradualmente migliorato i propri tempi per trovare il limite che gli avrebbe poi permesso di ottenere il giro più veloce di tutti. Il risultato, tuttavia, poteva sfuggire a causa di un errore in ingresso di curva 1, anche se non gli ha impedito di migliorare il proprio T1. Ma il fatto di aver saputo, meglio degli altri, mettere insieme un buon giro, gli ha dato modo di conquistare l’ennesima pole position.

“È stata un’ottima qualifica”, dichiara Verstappen ai microfoni di F1 TV. “Penso che abbiamo migliorato leggermente la macchina, quel tanto che basta per aiutarmi a farla ruotare un po’ meglio e, onestamente, in Q1, Q2 e Q3 siamo andati sempre migliorando giro dopo giro, cercando di trovare un po’ di più il limite“.

Gp Miami 2025: Max Verstappen in pole a Miami. Dopo la Sprint difficile, la risposta da campione
Gp Miami: Max Verstappen si gode la pole position appena conquistata

“Ho avuto un piccolo momento sul mio ultimo giro, all’ingresso di Curva 1, quindi ho perso un po’ di tempo lì, ma su questa pista è molto complicato gestire le gomme su un giro. Alla fine, però, è andata bene, quindi sono ovviamente molto felice di partire in pole“. L’errore di Lando Norris nell’ultima curva, ha permesso all’olandese di conquistare la sua terza partenza al palo della stagione.

“Vedremo, il passo gara non lo so, dovremo aspettare anche di capire che tempo farà“, ha aggiunto il quattro volte campione del mondo, parlando di quello che si aspetta nella gara di stasera. “È la miglior posizione da cui partire, ed è sempre un aspetto positivo. In gara sarà tutta un’altra storia, ma cercheremo di massimizzare tutto ciò che possiamo”.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Miami 2025Max VerstappenNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Williams: crescita evidente, ma un problema della FW47 resta aperto

F1, GP Miami 2025 - Williams sogna il sorpasso sulla Ferrari

Gp Miami 2025 - McLaren, Andrea stella contro la narrativa della Red Bull: "La loro non è una macchina in difficoltà"

Gp Miami 2025 - McLaren, Andrea Stella contro la narrativa della Red Bull: "La loro non è una macchina in difficoltà"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica