La notizia è di quelle clamorose. Secondo quanto riportato da Sky Sport, i contatti tra Max Verstappen e la Mercedes sarebbero entrati in una fase avanzata. Il quattro volte iridato avrebbe dato il suo consenso a un passaggio alla scuderia di Brackley, spinto dall’offerta di Toto Wolff. Tuttavia, nonostante l’assenso dell’olandese che sfrutterebbe le scorciatoie previste nel suo contratto, l’accordo resta sospeso: una parte del consiglio d’amministrazione della Mercedes non avrebbe ancora espresso un parere favorevole al colpo di mercato.
Un elemento di esitazione sarebbe legato al nuovo scenario tecnico che si aprirà con il cambio regolamentare del 2026. All’interno del gruppo dirigente, afferma Sky Sport, c’è chi ritiene che, anche senza Verstappen, la scuderia possa costruire una monoposto competitiva. Un pilota di quel calibro rappresenterebbe un investimento importante, ma non necessariamente indispensabile per tornare al vertice.

Il legame tra Verstappen e Mercedes ha radici lontane. Nel 2014, quando correva in Formula 3, il giovane Max fu corteggiato da Wolff, intenzionato ad inserirlo nel programma junior della casa tedesca. La trattativa si arenò: Helmut Marko intervenne promettendo al talento olandese non solo un posto nell’academy Red Bull, ma anche un volante in Formula 1 già per il 2015. Il resto è noto: il debutto in Toro Rosso, la promozione nella compagine di Milton Keynes, le vittorie, la scalata, i titoli. Oggi, a distanza di dieci anni, le strade potrebbero incrociarsi davvero.
Verstappen – Mercedes: Russell sarebbe il sacrificato
In caso di arrivo di Verstappen, che a questo punto attiverebbe la clausola rescissoria richiamabile proprio nel periodo estivo, come più volte raccontato, a farne le spese sarebbe George Russell. Il pilota inglese, attualmente in trattativa per un rinnovo da circa 35 milioni di euro, rischierebbe di perdere il posto accanto a Kimi Antonelli. A questo punto prende una connotazione diversa il pubblico perdono di Max ad Andrea Kimi dopo la topica di quest’ultimo nel Gp d’Austria.
Tornando a Russell, nonostante la stima pubblicamente ribadita da Wolff a più riprese, la Stella a Tre Punte non vorrebbe lasciarsi sfuggire l’occasione di ingaggiare il numero uno del mondiale. E sarebbe proprio il britannico a pagarne le spese, anche perché negli ultimi tempi il rapporto con Verstappen è stato parecchio conflittuale. Non sarebbe saggio mettere due galli nello stesso pollaio. Un’eventuale uscita di George, a quel punto, rimetterebbe in moto il mercato: Red Bull e Aston Martin sarebbero tra le possibili destinazioni per il 27enne di King’s Lynn.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui