F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sky lancia la bomba: Verstappen – Mercedes in trattative avanzate

L'emittente italiana dà conto di un'improvvisa accelerazione nella trattativa per spostare il quattro volte campione del mondo dalla Red Bull alla Mercedes

Diego Catalano by Diego Catalano
2 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La notizia è di quelle clamorose. Secondo quanto riportato da Sky Sport, i contatti tra Max Verstappen e la Mercedes sarebbero entrati in una fase avanzata. Il quattro volte iridato avrebbe dato il suo consenso a un passaggio alla scuderia di Brackley, spinto dall’offerta di Toto Wolff. Tuttavia, nonostante l’assenso dell’olandese che sfrutterebbe le scorciatoie previste nel suo contratto, l’accordo resta sospeso: una parte del consiglio d’amministrazione della Mercedes non avrebbe ancora espresso un parere favorevole al colpo di mercato.

Un elemento di esitazione sarebbe legato al nuovo scenario tecnico che si aprirà con il cambio regolamentare del 2026. All’interno del gruppo dirigente, afferma Sky Sport, c’è chi ritiene che, anche senza Verstappen, la scuderia possa costruire una monoposto competitiva. Un pilota di quel calibro rappresenterebbe un investimento importante, ma non necessariamente indispensabile per tornare al vertice.

Mercedes Antonelli
Jim Ratcliffe, patron di Ineos, Toto Wolff, co-proprietario di Mercedes-AMG Petronas F1 Team e Ola Kallenius, n°1 di Daimler AG

Il legame tra Verstappen e Mercedes ha radici lontane. Nel 2014, quando correva in Formula 3, il giovane Max fu corteggiato da Wolff, intenzionato ad inserirlo nel programma junior della casa tedesca. La trattativa si arenò: Helmut Marko intervenne promettendo al talento olandese non solo un posto nell’academy Red Bull, ma anche un volante in Formula 1 già per il 2015. Il resto è noto: il debutto in Toro Rosso, la promozione nella compagine di Milton Keynes, le vittorie, la scalata, i titoli. Oggi, a distanza di dieci anni, le strade potrebbero incrociarsi davvero.


Verstappen – Mercedes: Russell sarebbe il sacrificato

In caso di arrivo di Verstappen,  che a questo punto attiverebbe la clausola rescissoria richiamabile proprio nel periodo estivo, come più volte raccontato, a farne le spese sarebbe George Russell. Il pilota inglese, attualmente in trattativa per un rinnovo da circa 35 milioni di euro, rischierebbe di perdere il posto accanto a Kimi Antonelli. A questo punto prende una connotazione diversa il pubblico perdono di Max ad Andrea Kimi dopo la topica di quest’ultimo nel Gp d’Austria.

Gp Canada 2025: Russell vs Verstappen. Ecco come il pilota Mercedes ha conquistato la pole position

Tornando a Russell, nonostante la stima pubblicamente ribadita da Wolff a più riprese, la Stella a Tre Punte non vorrebbe lasciarsi sfuggire l’occasione di ingaggiare il numero uno del mondiale. E sarebbe proprio il britannico a pagarne le spese, anche perché negli ultimi tempi il rapporto con Verstappen è stato parecchio conflittuale. Non sarebbe saggio mettere due galli nello stesso pollaio. Un’eventuale uscita di George, a quel punto, rimetterebbe in moto il mercato: Red Bull e Aston Martin sarebbero tra le possibili destinazioni per il 27enne di King’s Lynn.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Max VerstappenMercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Lewis Hamilton guida la SF-25

Lewis Hamilton: il 2025 è il problema, il 2026 l'ossessione

F1| Verstappen - Mercedes: ancora nessun "no" dai protagonisti

F1| Verstappen - Mercedes: ancora nessun "no" dai protagonisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica