F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Max Verstappen – Mercedes: sogno irrealizzabile? L’ostacolo si chiama George Russell

Max Verstappen e la Mercedes: il sogno di Toto Wolff sembra destinato a non realizzarsi. Tra il rinnovo di Russell e la crescita di Antonelli, il team di Brackley sembra già avere le idee chiare.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Marzo 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen e Mercedes: sogno irrealizzabile? L’ostacolo si chiama George Russell
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Toto Wolff potrebbe avere una bella gatta da pelare a fine stagione, e potrebbe sconvolgere il mercato piloti creando un effetto domino di non poco conto. È risaputa ormai la stima del Team Principal della Mercedes nei confronti di Max Verstappen, tanto che l’austriaco aveva pensato sin da subito all’ingaggio del quattro volte campione del mondo per il dopo Hamilton.

Il contratto che lega ancora oggi Max alla Red Bull, però, rendeva i colloqui difficili. Ma il corteggiamento da parte di Mercedes potrebbe non essere ancora terminato. La prossima stagione vedrà l’introduzione di nuovi regolamenti che andranno a privilegiare le power unit che potrebbe riportare in auge la compagine di Brackley, che tanto ha sofferto durante l’era a effetto suolo.

Vari rumors dicono che la Mercedes si trovi già a buon punto, a differenza del motore prodotto da Red Bull in collaborazione con Ford, e ciò potrebbe far aumentare l’attrattiva delle frecce d’argento agli occhi di Verstappen. Non è infatti una sorpresa il fatto che il rapporto tra Max e la Red Bull si sia un po’ incrinato la scorsa stagione.

Inoltre, quest’anno la RB21 non è più la vettura dominante che l’olandese ha avuto per due piene stagioni, e recentemente Helmut Marko ha dichiarato alla stampa olandese che Verstappen non ha gradito lo swap tra i piloti. Tutte queste premesse sembrano far aprire le porte della Mercedes al nativo di Hasselt, eppure, come detto all’inizio dell’articolo, Toto Wolff potrebbe avere una bella gatta da pelare.

Ecco perché la convivenza tra Verstappen e Russell non porterebbe benefici a Mercedes

Qualora Max non dovesse rinnovare il proprio contratto con la Red Bull, Mercedes sarebbe pronta ad accoglierlo? Dal punto di vista contrattuale, sia a George Russell che a Kimi Antonelli è rimasto un singolo anno di contratto. Russell, dopo l’addio di Hamilton, è stato chiamato a prendere le redini della squadra, e finora sta dimostrando ampiamente di poter essere il pilota su cui puntare per un futuro radioso.

Dall’altro lato del box, invece, il Team Principal della Mercedes ha optato per una scelta azzardata, mettendo al fianco del britannico un pilota dal grande potenziale di soli 18 anni, che si sta cimentando bene in questa sua nuova esperienza.

Rivalità F1
George Russell e Max Verstappen: i protagonisti dell’ultima rivalità della F1

Logicamente verrebbe da dire che la coppia ideale potrebbe essere Russell-Verstappen. Ma siamo sicuri che funzionerà? Dopotutto, stiamo parlando di due piloti che hanno raggiunto la piena maturità: uno ha già raggiunto l’apice della F1 conquistando 4 mondiali, l’altro, invece, è voglioso di entrare nella storia di questo sport. I due potrebbero non coesistere bene, e storicamente, abbiamo visto che dopo il 2016, la Mercedes ha optato per l’ingaggio di una seconda guida che non avesse interferito con la prima.

Inoltre, il rapporto tra i due si è incrinato dopo le qualifiche in Qatar, quando Verstappen aveva affermato che non lo avrebbe più rispettato, a tal punto che durante la cena di fine anno tra i piloti, i due si sono seduti in posti lontani. In più, togliere il sedile a un diciottenne come Antonelli potrebbe impedire il suo naturale percorso di crescita, e far perdere alla F1 un potenziale talento destinato a cose importanti.

Toto Wolff: “George pilota talentuoso. Nei contratti non basta garantire al pilota la guida della macchina”

Alla luce di quanto scritto, sembra irrealizzabile l’idea di questa coppia che potrebbe portare scompiglio all’interno della squadra. Toto Wolff in delle recenti dichiarazioni ha affermato che ormai la sua volontà di tenere entrambi i piloti cresciuti nel programma Mercedes è un segreto di Pulcinella. Inoltre, l’austriaco ha aggiunto che il rinnovo ormai prossimo del suo pilota di punta metterà fine alla telenovela Verstappen.

Andrea Kimi Antonelli e Toto Wolff

“Il rinnovo porrà fine alle speculazioni su un possibile passaggio di Max da noi. Ma in ogni contratto, non basta dare al conducente la garanzia fissa che sarà lui a guidare. Ci sono altri termini che devi discutere per il bene del team e del pilota”, e chissà se in questi termini non ci sia una clausola che vieti a Toto di ingaggiare Verstappen.

In ogni caso, Toto Wolff è al momento felice della coppia di piloti che ha creato, frutto dell’ottimo programma giovanile della Casa della Stella a tre punte. “George è un pilota top e siamo fortunati ad averlo. La decisione di prendere Kimi l’abbiamo osata perché sapevamo di poter contare su George come punto di riferimento della squadra”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1

Tags: George RussellMax VerstappenMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Alpine

News F1 28/03 - Pentimenti strategici e vecchie conoscenze

Power Unit Ferrari

F1 - Il sogno V10 è già tramontato: le power unit turbo-ibride non si toccano!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica