F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Verstappen – Mercedes: prove tecniche di avvicinamento

“La reazione di Wolff? Troppo diplomatica”. Ralf Schumacher interpreta la replica di Toto Wolff a Barcellona come un segnale di possibili contatti in corso con l’olandese

Dario Sanelli by Dario Sanelli
7 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Verstappen - Mercedes

Toto Wolff e Max Verstappen

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le parole pronunciate da Toto Wolff dopo il contatto tra George Russell e Max Verstappen al Gran Premio di Spagna non sono passate inosservate a Ralf Schumacher. L’ex pilota di Formula 1, oggi opinionista per Sky Deutschland, ha interpretato il comportamento del team principal Mercedes come un possibile segnale di contatti già in corso tra il manager austriaco e il quattro volte campione del mondo in carica in vista del 2026. Perché questa interpretazione?

Verstappen – Mercedes: un’intesa possibile?

Schumacher si è detto colpito dalla compostezza con cui Wolff ha commentato il contatto tra i due piloti, un episodio che in altre circostanze avrebbe potuto accendere polemiche. “Mi ha sorpreso”, ha affermato l’ex pilota tedesco. “Ci si aspetta che un team principal difenda senza esitazioni il proprio pilota, ma la sua risposta è stata molto moderata, quasi conciliatoria nei confronti di Verstappen. È stato tutto molto educato, troppo per essere casuale”.

Ralf Schumacher
Ralf Schumacher durante l’intervista a Sky Sport

Secondo Schumacher, la reazione misurata del numero uno Mercedes potrebbe riflettere un contesto più ampio: quello di un dialogo già avviato tra Wolff e Verstappen in ottica futura. Una possibilità che, almeno pubblicamente, il campione olandese ha sempre tenuto a distanza, ribadendo la propria fedeltà alla Red Bull. Tuttavia, in Formula 1 le certezze hanno spesso vita breve, e i segnali provenienti da Brackley e Milton Keynes sembrano suggerire che nulla sia scolpito nella pietra.

Schumacher è convinto che se Verstappen decidesse di cambiare aria, nulla potrebbe realmente impedirglielo. “Se Max prende una decisione in tal senso, non c’è modo di trattenerlo”, ha spiegato il tedesco. “Helmut Marko ha sempre rispettato l’idea di Dietrich Mateschitz: i piloti non vanno mai trattenuti contro la loro volontà”.

L’analisi dell’ex alfiere della Williams si sposta poi sul rendimento attuale della Red Bull, che secondo lui è tutt’altro che rassicurante. “Il team è in difficoltà. Gli aggiornamenti portati finora non hanno prodotto risultati concreti, e se Pierre Waché fatica a interpretare il regolamento attuale non si vede perché dovrebbe riuscirci con quello nuovo del 2026”.

Max Verstappen
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

In questo scenario, Verstappen avrebbe tutte le ragioni per guardarsi intorno. “È evidente che Max voglia un’auto vincente, ma al momento non ha garanzie in tal senso”, ha concluso Schumacher. “Ha ancora tempo per decidere, può aspettare la pausa estiva o anche oltre”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Max VerstappenMercedesNewsToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Michelin Pilot Endurance 2026

Michelin conferma l’introduzione delle nuove mescole per Hypercar e GTP nel 2026

Dan Ticktum

Formula E - Dan Ticktum al crocevia: restare con Kiro o puntare a un top team?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica