F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Verstappen – Mercedes: la trattativa entrerà nel vivo dopo Miami

Dalla Germania arrivano notizie potenzialmente esplosive: dopo il Gp di Miami dovrebbero scattare le negoziazioni tra Mercedes e Max Verstappen

Diego Catalano by Diego Catalano
26 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Verstappen Mercedes

Max Verstappen mette nel mirino la Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen in Mercedes? Nonostante le smentite quasi urlate di Christian Horner a margine del Gran Premio della Cina, c’è chi insiste e rilancia. 

Secondo i media tedeschi Max e il suo gruppo di rappresentanza incontreranno i vertici della Mercedes dopo il GP di Miami per negoziare la possibile firma già per il 2025.

La Stella a Tre Punte vuole a tutti i costi il campione del mondo in carica e sarebbe disposta ad offrire addirittura 150 milioni di euro, un contratto da ambasciatore del marchio e un posto per Helmut Marko che domani compie ottantuno anni e che oggi è stato oggetto di un tiro mancino da parte di qualche tifoso italiano poco carino. 

News F1 21/4
Max Verstappen, vincitore del Gp della Cina 2024

Verstappen – Mercedes: post Miami periodo di fuoco

I 10 giorni tra i GP di Miami e quello dell’Emilia Romagna possono cambiare il corso della Formula 1. Questa l’idea che lascia trasparire F1 Insider che ha lanciato l’indiscrezione. 

Max, si legge sul portale, dovrebbe essere presente nelle trattative insieme ai suoi due uomini di fiducia, suo padre Jos Verstappen e il suo agente, Raymond Vermeulen. In rappresentanza del gruppo Mercedes ci saranno i tre proprietari del team: l’amministratore delegato del Gruppo Daimler AG, Ola Källenius, il massimo azionista di INEOS, Sir James Ratcliffe e il team principal Toto Wolff. 

Nonostante abbia un contratto con la Red Bull fino al 2028, Verstappen può attivare la clausola di uscita nel caso in cui il consulente Helmut Marko non sia più parte della scuderia. L’austriaco, stando alla ricostruzione giornalistica, non ha intenzione di ostacolare Max e può rientrare nell’operazione allontanandosi da Horner col quale non correrebbe più buon sangue.

Mercedes Cina
Toto Wolff, team principal e coproprietario del team Mercedes F1

Mercedes – Verstappen: Newey alla finestra?

È una conclusione scontata. Con un movimento del genere e considerando le ultime voci che vogliono Adrian Newey lontano da Milton Keynes, viene da sé immaginare che anch’egli possa fare il grande salto in Mercedes. 

Questa sarebbe una strada difficile da percorrere. Ma se ce ne fossero le condizioni Wolff e i suoi soci di certo ci proverebbero. Una mossa che aumenterebbe a dismisura la cifra tecnica di un team che, dopo tre anni di vetture a effetto suolo, annaspa in difficoltà da cui non sembra saper uscire.

Tornando a Verstappen, pare che l’olandese, che ben padroneggia il tedesco (un plus per i vertici di Daimler AG), sarebbe disposto ad accettare anche un anno di transizione, il 2025, pur di essere protagonista assoluto nel 2026, stagione nella quale la Red Bull potrebbe incontrare non poche difficoltà senza un motore ufficiale, con un nuovo quadro normativo e orfana di quel tecnico che le ha consentito di dominare nella massima serie.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Adrian NeweyF1Helmut MarkoMax VerstappenMercedesNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
News F1 26/4: mercato sbloccato e Liberty Media dispotica

News F1 26/4: mercato sbloccato e Liberty Media dispotica

Cedere per crescere

Cedere per crescere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica