F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Verstappen – Mercedes: il coro si fa sempre più rumoroso

Una trattativa sempre più chiacchierata quella che potrebbe portare Max a Brackley. I rivali osservano e lanciano stoccate: cosa sanno davvero sul futuro dell’olandese? E se la Red Bull senza Max fosse solo un’illusione?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Austria 2025 - Red Bull: Verstappen insegue, Tsunoda ritrova fiducia

Max Verstappen, pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La McLaren si presenta a Silverstone forte di una prima metà di stagione quasi impeccabile. Il team di Woking, reduce da una serie di risultati solidi, arriva alla gara di casa guidando il campionato costruttori con un margine considerevole sulla Ferrari, mentre Oscar Piastri e Lando Norris occupano i primi due posti nella classifica piloti. L’australiano precede il compagno di squadra di 15 lunghezze, con oltre 60 punti di vantaggio sul resto del gruppo.

In occasione di un evento tenutosi a Londra – nel quale è stata svelata una livrea celebrativa per il Gran Premio di Gran Bretagna – il CEO di McLaren Racing, Zak Brown, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sports UK che non sono passate inosservate, in particolare in merito alle voci di mercato che vedrebbero Max Verstappen in contatto con Mercedes.

Zak Brown
Zak Brown, CEO di McLaren F1

“Non si può mai essere certi al cento per cento, ma di solito, quando circolano tanti rumorr, un fondo di verità c’è“, ha affermato Brown. “Il fatto che tutti stiano parlando e nessuno confermi nulla, suggerisce chiaramente che qualcosa sta succedendo dietro le quinte“.

Già in passato l’imprenditore americano non aveva escluso uno scenario che vedesse Verstappen lontano da Milton Keynes. E ora, con le speculazioni su un possibile passaggio a Brackley, Brown non si tira indietro: “L’idea che Max possa passare alla Mercedes non mi sorprende affatto. Potrebbe accadere già il prossimo anno? Non lo escludo. Personalmente, però, preferirei continuare a vederlo in Red Bull piuttosto che su una Mercedes”, ha dichiarato con un sorriso. “Sta guidando in maniera eccezionale e, in fondo, è proprio questo genere di dinamiche a rendere la Formula 1 così affascinante. Non credo che la storia sia finita qui“.

Interrogato infine sull’importanza di Verstappen per la Red Bull attuale, Brown non ha fatto sconti, né nei confronti dell’olandese né per quanto riguarda il resto della line-up della scuderia anglo-austriaca. “Penso che, senza Max, la Red Bull sarebbe addirittura alle spalle della Racing Bulls“, ha affermato, facendo riferimento alle difficoltà emerse da parte di Yuki Tsunoda e degli altri piloti che si sono alternati accanto al quattro volte campione del mondo. “La Racing Bulls ha fatto un lavoro eccellente, realizzando una macchina molto competitiva. Oggi è Verstappen a tenere in alto la Red Bull“.

Un’analisi lucida che evidenzia quanto il rendimento della squadra campione del mondo in carica sia, oggi più che mai, legato al talento di un singolo pilota.


Verstappen – Mercedes: il video-editoriale di Formulacritica


Crediti foto:  Oracle Red Bull Racing, McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Max VerstappenMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mercedes

Gp Gran Bretagna - Russell tra Silverstone e la lunga ombra di Verstappen

Charles Leclerc

GP Gran Bretagna - Leclerc il realista: “Siamo in crescita, ma il livello per vincere ancora ci manca”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica