F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Verstappen in Mercedes? “Una stupidata”

Juan Pablo Montoya, sempre diretto e non filtrato, ha affermato che per Verstappen sarebbe illogico dire addio alla Red Bull per abbracciare la causa Mercedes

Redazione by Redazione
12 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen e George Russell: futuri compagni di squadra o fantamercato?

Max Verstappen e George Russell: futuri compagni di squadra o fantamercato?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ha un contratto che scade nel 2028, guadagna più di ogni altro pilota in griglia, ha vinto tre titoli piloti consecutivi e un altro potrebbe arrivare a fine 2024 se la stagione continua sull’andamento emerso nelle prime sei gare. Eppure Max Verstappen è inquieto. 

Il cambio regolamentare del 2026 (qui i dettagli), la perdita di Adrian Newey e un propulsore tutto nuovo costruito in casa con l’appoggio della Ford che rientra in Formula uno dopo decenni, non danno serenità a un pilota che sta registrando la corte sfrenata di Toto Wolff e della Mercedes che vorrebbero l’olandese come pilastro su cui costruire un futuro nuovamente solido. 

La scappatoia esiste ed è inserita nei commi di un contratto molto articolato. Se volesse, quindi, Max potrebbe liberarsi dal legame con la Red Bull. Ma sarebbe una mossa saggia? Domanda a cui non esiste una risposta a meno che sia possibile leggere nella proverbiale palla di vetro. 

Mercedes – Verstappen: Montoya è scettico

Juan Pablo Montoya, veloce al volante e rapido nell’azionare la lingua, non usa mezzi termini: lasciare la Red Bull sarebbe una mossa stupida. Secondo il colombiano, considerando il livello di competitività della Red Bull e della Mercedes corteggiatrice, nel 2025 non dovrebbe esservi partita. Chiaramente in favore di Milton Keynes. 

Scontato. Discorso diverso per il 2026 della grande revisione telaistica e motoristica che potrebbe rimescolare pesantemente i valori. Ma, nonostante ciò, Montoya afferma che Max dovrebbe giurare fedeltà alla causa Red Bull e onorare il contratto che lo lega al team austriaco fino al 2028.

Verstappen Mercedes
Juan Pablo Montoya

“Non vedo davvero Verstappen andar via, penso che sarebbe stupido se lo facesse. Perché dovrebbe lasciare la Red Bull se stanno vincendo tutto?”, si è domandato il due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis. 

Le motivazioni delle voci di addio potrebbero essere ricercate nella guerra di potere in seno alla Red Bull nella quale è coinvolto più o meno direttamente anche Jos Verstappen che non ha lesinato critiche feroci a Chris Horner, reo di aver intossicato l’ambiente a causa di comportamenti licenziosi che il team ha chiuso ma che la FIA sta ancora indagando a fondo.

“Forse Jos è incazzato e vuole allontanare Max. Potrebbe essere, ma onestamente sarebbe folle andarsene”. Il passo tra la follia e l’opportunità è breve. Verstappen vive il team dall’interno e solo lui, eventualmente, può cogliere segnali che lo indurranno a mollare. Per ora si parla del nulla, gli sforzi dell’olandese sono tutti mirati alla pista. Il futuro si compirà a tempo opportuno.


Crediti foto: F1

Tags: F1Juan Pablo MontoyaMax VerstappenMercedesNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
F1 FIA

Penalità, track limit e protocollo-sorpassi: la F1 riscrive le regole

Ferrari aggiornamenti

Ferrari: aggiornamenti salvavita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica