F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

F1| Verstappen – Mercedes: ancora nessun “no” dai protagonisti

Verstappen - Mercedes: non è arrivata ancora nessuna smentita ufficiale, mentre il paddock specula sulle trattative. Toto Wolff valuta la situazione con cautela in vista della sosta estiva.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
2 Luglio 2025
in Approfondimenti, F1
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1| Verstappen - Mercedes: ancora nessun "no" dai protagonisti
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si infittisce sempre di più la telenovela Verstappen-Mercedes. Ieri sera Sky Sport ha incendiato i social con un’indiscrezione clamorosa: i colloqui tra Verstappen e la Mercedes sarebbero ormai entrati in una fase avanzata, benché manchi ancora il via libera di una parte del consiglio d’amministrazione della compagine di Brackley.

Nel frattempo, il Team Principal della Red Bull, Christian Horner, ha cercato di spegnere l’incendio ribadendo che il suo pupillo sia vincolato da un contratto che lo lega a Milton Keynes fino al 2028, sebbene fonti autorevoli come AMuS abbiano parlato di una clausola che permetterebbe all’olandese di svincolarsi dagli obblighi contrattuali nel caso in cui non dovesse trovarsi in top 3 entro la fine di luglio.

A gettare ulteriore benzina sul fuoco ci ha pensato George Russell al media day del Gp d’Austria: il pilota Mercedes – protagonista della sua migliore stagione in carriera finora – ha ammesso che una squadra come quella di Wolff non può che prendere in considerazione un campione del calibro di Verstappen.

D’altronde, Mercedes punta con decisione a tornare al vertice. Prendere l’attuale driver della Red Bull – se accompagnato dalla macchina giusta – significherebbe dominare di nuovo la scena. E proprio i dubbi sul nuovo operato intrapreso dalla squadra di Milton Keynes per il 2026, potrebbero influire sulla decisione finale del campione in carica.

Nel paddock si mormora inoltre che il futuro motore Mercedes possa essere superiore alla concorrenza. Ciò consentirebbe alla Stella a Tre Punte di ritornare all’egemonia dell’era turbo-ibrida cominciata nel 2014 e conclusasi nel 2021.

Verstappen preferisce il silenzio: “Sarò io a decidere il mio futuro”

Parlando ai microfoni di Viaplay, il quattro volte campione del mondo non ha né confermato né negato le voci che lo vedrebbero in Mercedes a partire dal prossimo anno. Del resto, della squadra che ha permesso al nativo di Hasselt di vincere per quattro anni consecutivi il Mondiale Piloti, è rimasto ormai ben poco. Inoltre, a complicare ulteriormente il quadro, nel 2026 la Red Bull debutterà per la prima volta con delle power unit prodotte da sé, in collaborazione con Ford.

Non sorprenderebbe, quindi, se Max volesse lasciare Milton Keynes anche per i dubbi sul lato tecnico. Ad ogni modo, l’olandese non ha al momento smentito nessun rumor: “Non ho molto da aggiungere. Più dico qualcosa al riguardo, più sarà riportato nei media. E non voglio di certo questo. Sarò io a scegliere il mio futuro“, dichiara l’attuale pilota della Red Bull.

F1 2026 mercato
George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) e Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing)

Con queste premesse, i giorni che accompagneranno la F1 fino alla pausa estiva, si fanno sempre più caldi. In effetti, Toto Wolff ha sottolineato quanto sarà importante gestire questa situazione con rispetto verso tutte le parti coinvolte, specialmente per un ragazzo come Russell cresciuto nel programma Mercedes Junior Team che rischia di ritrovarsi fuori dal progetto di Brackley sebbene stia gareggiando ad alti livelli.

Il manager austriaco ha indicato la pausa estiva come scadenza. Entro allora, dovremmo avere un quadro più chiaro sul pilota che vestirà la tuta delle frecce d’argento nel campionato 2026.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1Max VerstappenMercedesNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Fred Vasseur

Ferrari, fiducia ritrovata: ora Silverstone nel mirino

Hamilton Ferrari

Hamilton in rosso a Silverstone: la prima volta non si scorda mai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica