F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Non solo vittorie: Verstappen entra nell’élite dei Grand Chelem

Con il trionfo di Baku, Max Verstappen conquista il suo sesto Grand Slam in carriera, eguagliando Lewis Hamilton e avvicinandosi al primato storico di Jim Clark.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Settembre 2025
in F1, F1 in numeri
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Verstappen F1

Max Verstappen celebra la vittoria del Gp d'Azerbaijan

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con la vittoria del Gp d’Azerbaijan, Max Verstappen ha raggiunto le 67 vittorie in carriera, avvicinandosi sempre di più a due colossi dello sport come Lewis Hamilton e Micheal Schumacher. Se il conteggio delle vittorie viene ormai aggiornato con regolarità da qualche stagione – a testimonianza della grandezza del quattro volte campione del mondo – oggi l’olandese ha raggiunto un importante traguardo.

Dopo la pole position conquistata nella giornata di ieri, Verstappen ha guidato ogni giro in prima posizione, ottenendo persino il giro più veloce della gara. Questo gli è valso la conquista di un Grand Slam, un riconoscimento raro nel mondo della F1.

In effetti, è difficile mantenere per ogni giro la leadership, così come portarsi a casa il giro più veloce e mantenere la prima posizione conquistata il sabato. Ecco perché non capita tutte le domeniche di assistere a un riconoscimento del genere.

Gp Azerbaijan 2025 Red Bull
Gp Azerbaijan 2025 – Red Bull: Max Verstappen celebra la vittoria azera

Tra l’altro,  il campione olandese aveva già conquistato nel passato un tale risultato. Con la prestazione di oggi, ha raggiunto in questa classifica esclusiva il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, al momento in seconda posizione, pareggiando i Grand Slam del pilota Ferrari.

Il leader di questo elenco è Jim Clark. Lo scozzese volante, campione del mondo nel 1963 e 1965, con i suoi 8 Grand Slam, ne detiene ancora il record.

Elenco completo dei vincitori del Grand Slam

  • Jim Clark: 8
  • Max Verstappen: 6
  • Lewis Hamilton: 6
  • Micheal Schumacher: 5
  • Alberto Ascari: 5
  • Jackie Stewart: 4
  • Ayrton Senna: 4
  • Sebastian Vettel: 4
  • Nigel Mansell: 4
  • Nelson Piquet: 3
  • Juan Manuel Fangio: 3
  • Mika Hakkinen: 2
  • Jack Brabham: 2
  • Nico Rosberg: 2
  • Stirling Moss, Mike Hawthorn, Jo Siffert, Jacky Ickx, Clay Regazzoni, Niki Lauda, Jacques Lafitte, Gilles Villeneuve, Gerhard Berger, Damon Hill, Fernando Alonso, Charles Leclerc, Oscar Piastri: 1

Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube per non perderti i nostri focus: clicca qui

Tags: F1 newsGP Azerbaijan 2025Max VerstappenRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Lewis Hamilton

Baku certifica il fallimento dell’operazione Ferrari-Hamilton

Vasseur Ferrari

Fred Vasseur e la barzelletta degli ingegneri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari

Dentro il cuore della performance: Carlo Santi e il cervello remoto della Ferrari

15 Ottobre 2025
Fred Vasseur, Team Principal Ferrari

Ferrari verso Austin: Fred Vasseur cerca il riscatto 

15 Ottobre 2025
Ferrari Monz

Ferrari in affanno: il preoccupante ritardo nello sviluppo rispetto a Red Bull e Mercedes

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica