F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Verso il Gran Premio di Imola: presentato il piano parcheggi

È stato pubblicato il piano parcheggi in vista del Gran Premio di Formula 1 a Imola, in programma dal 16 al 18 maggio. In questo articolo trovate tutte le informazioni utili per assistere all’evento nel modo più comodo possibile.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Imola

Vista aerea della Curva Tosa dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Imola 2025 – Potrebbe trattarsi dell’ultima edizione del GP ospitata all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, visto l’interesse crescente di nuovi Paesi e investitori, pronti a sborsare cifre considerevoli per entrare nel Circus della F1, tanto care a Liberty Media.

Il Comune di Imola, provando a rendere tutto perfetto per inserirsi in una difficilissima corsa al rinnovo, ha quindi predisposto un piano dettagliato per la sosta, volto a migliorare l’esperienza del pubblico atteso in gran numero. Le stime parlano di circa 200.000 presenze nell’arco del weekend.

Gp Imola – Piano parcheggi: dettagli e tariffe

Sono oltre 60 le aree di sosta individuate, integrate dai parcheggi a sbarre nei pressi del centro storico. Come già sperimentato nel 2024, la città è stata suddivisa in due fasce:

Fascia Sud (vicina all’autodromo – prezzi aggiornati al 2024)

  • Moto: 10 € al giorno
  • Auto (fino a 9 posti): 20 € al giorno
  • Bus (fino a 16 posti): 25 € al giorno
  • Camper e roulotte: 27 € al giorno
  • Autobus: 60 € al giorno

Fascia Nord (più lontana – prezzi invariati dal 2023 e WEC)

  • Moto: 7 € al giorno
  • Auto (fino a 9 posti): 15 € al giorno
  • Bus (fino a 16 posti): 20 € al giorno
  • Camper e roulotte: 22 € al giorno
  • Autobus: 60 € al giorno

Parcheggi specifici

  • Biciclette: stalli dedicati nella zona dell’ex Riverside.
  • Moto: parcheggio riservato in via Boccaccio (accanto alla palestra Cavina, a circa 600 metri da viale Dante). Aperto solo sabato e domenica, dalle 7:00 alle 20:00. Costo: 10 € al giorno, con possibilità di deposito casco/tuta/giubbotto a 5 € per pezzo. Pagamento in contanti sul posto. Prenotazioni via email: turismoimola@gmail.com.
  • Disabili: parcheggi gratuiti in piazzale Leonardo Da Vinci per i titolari di contrassegno valido. Accesso gratuito anche agli altri parcheggi pubblici indicati.
  • Autobus: area dedicata in via Patarini (angolo via Lughese). Costo: 60 € al giorno. Prenotazioni via email: turismoimola@gmail.com. Non è previsto lo scarico passeggeri vicino agli ingressi né un servizio navetta.
Il layout del circuito di Imola sede del Gran Premio dell'Emilia Romagna
Il layout del circuito di Imola sede del Gran Premio dell’Emilia Romagna

GP Imola – Ingressi al circuito

Tre i principali accessi:

  • Viale Dante: ingresso principale. La biglietteria è stata spostata prima del ponte per l’acquisto di biglietti fisici (fino a esaurimento).
  • Tosa: ingresso con botteghino per acquisto in loco.
  • Rivazza: anch’esso dotato di biglietteria.

I biglietti saranno disponibili fino all’ultimo minuto presso i botteghini dei tre ingressi, salvo esaurimento. Si consiglia vivamente l’acquisto online (es. su TicketOne) per evitare code.

Percorsi pedonali dalla stazione

La stazione FS di Imola dista circa 1,5 km dall’ingresso principale (viale Dante), percorribili in 20-25 minuti a piedi. Sono previsti treni speciali per facilitare l’arrivo dei tifosi, ma non è previsto alcun servizio navetta dalla stazione all’autodromo.

Due gli itinerari pedonali consigliati:

  • Attraverso il centro città: via viale Andrea Costa e centro storico fino a viale Dante.
  • Lungo via della Resistenza: percorso alternativo che conduce direttamente all’ingresso Rivazza.

Campeggi temporanei

Sono quattro le aree autorizzate per campeggi temporanei (prenotazione obbligatoria – info su www.visitareimola.it):

  • Via Tiro a Segno: area a pagamento per tende e camper.
  • Osservanza (viale Zappi): area dedicata alle tende.
  • Ortignola: campeggio temporaneo a pagamento.
  • Via Pediano: gestito da GP Tents (prenotazioni su www.gptents.com).

Per informazioni su tariffe e prenotazioni, è possibile contattare direttamente gli organizzatori. Ad esempio, per l’area di via Tiro a Segno: pretiroasegno@gmail.com.


Crediti foto: F1

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1Gp Imola 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
sainz sulayem fia

FIA, è già campagna elettorale: tra populismi e proposte irricevibili

Toto Wolff

Mercedes: a Imola senza “boss”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

18 Ottobre 2025
gp usa 2025 ferrari

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Sprint Race

GP USA 2025 – Sprint Race: tra le papaya in lotta, sorride Russell. Rimandato Antonelli

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica